, deriv. da ronca, con doppio suff . roncaménto, sm. estirpazione
v.), con aferesi e con suff . dimin. ronchétto,
. tose, di ronco3, con diverso suff . ronchióne, sm. roccia
= deriv. da rondine, con doppio suff . róndina, v. rondine.
= dimin. di rondone1, con doppio suff . rondóne1 (ant. rendóne
, di ronz [ino \, con suff . accr. ronzóne2, sm
di erpice (v.), col suff . lat. -aria. roppiménto
nel signif. n. 11, col suff . dei nomi d'agente.
deriv. da scardafone, con cambio di suff . scardaffare, v. scarduffare
, di scardiccióne, scardaccione, con diverso suff . scardinalare, tr. privare
var. di scalferotto, con cambio di suff . scàrfia, sf. ant
dotta, comp. da scarlattina1 e dal suff . lat. -formis (da forma
dotta, deriv. da scarlattina1, col suff . gr. -oet&fc 'simile'.
var. metatetica di sclarea, con diverso suff . scarlina, sf. tose
= deriv. da scarpa1, con doppio suff . peggior. e dimin. scarpàio
= deriv. da scarpa1, col suff . dei pari. pres. scarpare1
= deriv. da scarpa1, col suff . dei pari. pass.
= denom. da scarpa1, col suff . dei verbi frequent. scarpèllo
= denom. da scarpa1, con doppio suff . scarpinata (region. scarpignata
= deriv. da scarpa1, con doppio suff . scarpinellerìa, sf. bottega
= deriv. da scarpa1, con doppio suff . scarpino, sm. scarpa
, deriv. da scarpa1, con doppio suff . scarponare, intr. { scarpóno
= denom. da scarpa1, con doppio suff . scarponata, sf. calcio
= denom. da scarso, col suff . frequent. scarsèlla (scarzèlla
1360) 'registro', con cambio di suff .; secondo altri, forse incr.
= dimin. di scarto1, con doppio suff . scartassata, v. scardassata
deriv. da scartocchio per scartoccio, col suff . del part. pres.
deriv. da scartocchio per scartoccio, col suff . del nome d'agente.
valore'che è da scarta 'scartare'con suff . spreg., passata al nuovo significato
casella (v.), col suff . del nome d'agente; voce registr
(v. scatente), con il suff . dei verbi frequent. scatizzatura
da squatrare (v.), con suff . fre- quent. scatrascióna (
= dimin. di scatto, con doppio suff . scattino e deriv.,
excavàre (v. scavare) con suff . dimin. scavo, sm
= dimin. di scemo, con doppio suff . scemerìa, sf. scemenza
= denom. da scèna1, col suff . dei verbi frequent. sceneggiata,
= denom. da scheletro, con suff . frequent. scheletrizzato (part.
= var. di scherano, con diverso suff . scheriòlo e scheriuòlo, v
dotta, comp. da scherlo e dal suff . lat. -formis (da forma
= denom. da scherma, col suff . dei verbi frequent. scherméggio
= deriv. da scherzare, con suff . frequent. scherzévole, agg
. = denom. da schiaffo con suff . frequent.; la voce è tradizionalmente
exclamàre (v. esclamare), con suff . intens. - peggior.;
), deriv. da schianto con suff . dimin. schiantóne, sm
(v. scansia), con diverso suff . schiappa1 (region.
. 5 (v.), col suff . dei nomi d'agente; voce registr
gozzo1 (v.), con suff . accr. sul modello di ceffone.
. = probabilmente da sgranare2, con suff . intens. sgranocchiatóre, agg.
deriv. da sgrondare, con ampliamento del suff . sgrondoprèssa, sf. sgrondatore formato
da guaio (v.), col suff . del pari pass. sguaimèrla