= deriv. da rompi, con suff . dimin. rompinocciòle (rompinocciuòle
da bianco (v.) con il suff . dei verbi frequent. sbiancheggiato (
biavo (v.), con il suff . dei part. pass. già già
= var. di sbisciare, con diverso suff . sbìsloquo, sm. ant
var. di sboccato2, con ampliamento del suff . sboccettare, tr. (
var. di sbombare, con ampliamento del suff . sbombóne, sm. millantatore
\ (v.), con diverso suff . sbonzolante (part. pres
borace (v.), col suff . dei part. pass.
da borghese (v.), col suff . dei verbi frequent.
var. di sborsato, con ampliamento del suff . sbórso (ant. sbórscio
= deriv. da sbottonare2, col suff . dei verbi frequent. sbòvo
. tose, di sbocciare1, con doppio suff . sbozzolato1 (part. pass,
bozzolo1, n. 3, col suff . dei part. pass. sbozzolatore
. da sbrecciare, con epentesi e col suff . del part. pass.
briccone (v.), con il suff . dei verbi frequent. sbriciare
= deriv. da sbroccarer5, col suff . frequent. sbròcco1, sm.
nel signif. n. 3, con suff . fre quent.,
da brodo (v.), con suff . iter. sbrodolata, sf.
= var. di sbroccare1, con suff . frequent.
= denom. da sbruffone, con il suff . dei verbi frequent. sbruscolare
di sbuffare (non attestato), col suff . dei pari. pass.
= deriv. da scabbia, col suff . dei nomi d'azione.
= denom. da scacco, col suff . dei verbi frequent. scaccheggiato,
= deriv. da scaccato, col suff . frequent. scaccheggiatóre, sm
da cacca (v.), col suff . frequent. scachicchiare, intr.
da cacca (v.), col suff . frequent. scachìcchio (scacchìcchio
os (v. scafo) e dal suff . -oeió-fc 'simile a'.
= deriv. da scaglietta, col suff . dei nomi d'agente femm
, di scalandrone, con cambio di suff . scalandróna, sf. ant
scalàris (v. scalare1) e dal suff . -formis (da forma 'forma').
= deriv. da scaleno, col suff . gr. -òet&fjc 'simile a'.
= deriv. di scalerà2, col suff . dei part. pass.
, per scalferotto, con cambio di suff . scalfarotto, v. scalferotto.
da scalfire, attraverso una forma con suff . frequent. scalfitto1, v
= deriv. da scalinoi, con il suff . dei parti pass. scarnatura
voce dotta, deriv. da scala col suff . gr. -0 * 1stq? 'simile
= dimin. di scala1, con doppio suff . scalpare, tr. scotennare,
(v. scalpire2), col suff . del pari. pass. scalpatóre
. da scalpitare], con cambio di suff . scalpellaménto (scarpellaménto),
= deriv. da scalptura, con il suff . del pari. pass.
non lat., con cambio di suff . scandellàccia, sf. tose.
capaccio (v.), con suff . accr. sul modello di mostaccione (
., affine a scapato con cambio di suff . scapeare, intr. (
dotta, comp. da scapo e dal suff . lat. -formis (da forma
forma cappuccio col valore di 'capecchio', col suff . dei pari. pass.
= deriv. da scarabattola1, col suff . dei part. pres.
s s o'con cambio di suff . con escargot 'chiocciola'); cfr.
lat. mediev. scarafonus, con doppio suff . di derivazione germ., connesso
var. di scaramuccia1, con cambio di suff .; il d. e. i