= denom. da romantico, col suff . dei verbi frequent. romantizzato (
= denom. da romanzo2, col suff . dei verbi frequent. romanzeggiato (
= deriv. da romanzo2, col suff . degli agg. verb.
= dimin. di rombo2, con doppio suff . rómbico, agg. (
deriv. da romeo, con cambio di suff .; cfr. anche spagn.
= denom. da romito, col suff . dei verbi frequent. romitésco,
= denom. da sandalo1, col suff . dei verbi frequent. sàndalo1
= deriv. da sanguine1, col suff . dei verbi frequent. sanguinèlla
-inis (v. sangue), con suff . di- min., per il
denom. da sano, con ampliamento del suff . verbale. sanicato (part
= acer, di santo, con doppio suff .; cfr. santocchio.
= dimin. di santo, con doppio suff . san taro, sm.
= denom. da santo, col suff . dei verbi frequent. santelèna
= forse deriv. da sala5, con suff . dimin. e dissimilazione.
= denom. da sarchio, col suff . dei verbi frequent. sàrchio
rapxó <; 'carne'e dal suff . -otis-fc 'simile a'. sarcòide2 (
= denom. da sardanapdlo, col suff . dei verbi frequent. sardanapalésco
= deriv. da sardella, col suff . del pari. pres. sardellara
sarissa (v.), con il suff . dei pari. pass.
var. di sartore, con cambio di suff . sartóra, sf. region
= dimin. di sarzo', con doppio suff . sarzapardilla e sarzap arigli a,
deriv. da sasso, con doppio suff . sassicàio, sm. tose
, deriv. da sasso, con doppio suff . sassìcola, sf. omit.
= denom. da satana, con suff . frequent. sataneismo, v
= denom. da satellite, col suff . frequent. satellizzazióne, sf
= denom. da satira1, col suff . frequent. sàtiro1 (ant
= deriv. da satollo, col suff . dei termini di origine pro- venz
= denom. da saturnoi, con suff . frequent. satùrneo, agg
v. sauri) e 'anguilla', col suff . (-d8v \ $ 'simile a'
; (v. sauri) e dal suff . -oecs-qc; 'simile a'.
= deriv. da saussurite, col suff . dei nomi d'azione.
= denom. da savio, con il suff . frequent. saviézza (ant
baffo (v.), col suff . dei part. pass. sbaffato3
valore intens., e con il suff . dei verbi frequent. sbaldiménto
deriv. da sbalzare, con ampliamento del suff . sbalzóso, agg. letter.
di banda2 (v.), col suff . dei verbi frequent.; cfr
= deriv. da sbatacchiare, con suff . aggett. sbatacchióne2, sm
(v.), con i suff . dei verbi frequent. e dei nomi
(v.), con i suff . dei verbi frequent. e dei pari
(v.), con i suff . dei verbi frequent. e dei pari
da bavaglio (v.), col suff . dei pari. pass.
= deriv. da sbavare1, con i suff . dei verbi frequent. e dei
= deriv. da sbavare, col suff . dei verbi frequent. sbavigliare
da beco1 (v.), col suff . dei part. pass.;
da sbeccato con epentesi di un secondo suff .; cfr. milan. sbecass
= deriv. da sbenna, col suff . dei part. pass. sbentrare
berlingare (v.), col suff . dei verbi frequent. sberluccicante
o di sbertato, con ampliamento del suff . sbèrtulo, sm. region.
da biado2 (v.) con il suff . dei part. pass.; per
si è sovrapposto sbiadito, con cambio di suff . sbiadiménto, sm. letter