romèe, sf. plur. stor . feste istituite nel ii sec.
ronfare. ronfèa, sf. stor . arma inastata fornita di lama tagliente
ronfare. ronfèo, sm. stor . guardia del corpo degli imperatori bizantini
2. stor . guerre sannitiche: quelle che furono
, albi e dottati. 2. stor . in lucca, autorizzazione che permetteva
da sansa1. sansepolcrismo, sm. stor . l'organizzazione dei fasci italiani di
(plur. m. -i). stor . nome dato, durante il periodo
santoni, sm. plur. stor . antica popolazione celtica stanziata in gallia
con frecce avvelenate. 10. stor . archivio in cui si custodivano le suppellettili
filosofale. 5. sm. stor . giurista, giureconsulto investito in partic
assistenza degli ammalati. 8. stor . maestro di sapienza: magistrato pratese
(plur. m. -i). stor . che appartiene alle squadre di azione
regole che chiamò addizioni. 4. stor . cavare, pubblicare a saputa: in
sm. (plur. -t). stor . nei primi secoli del cristianesimo,
saracenato (saracinato), agg. stor . bisante saracenato: bisante d'oro
linguistica. t t. stor . che si riferisce, che è proprio
ind. sarissa, sf. stor . lunga asta di guerra (fino a
pass. sarissòforo, sm. stor . soldato della fanteria macedone armato di
. satrapale, agg. stor . che si riferisce, che è pro
satrapo. satrapia, sf. stor . nell'antico impero persiano, autorità
satrapo, satrappo), sm. stor . nell'antico impero persiano riorganizzato da
saturno1. saturniano2, sm. stor . seguace delle dottrine dell'eretico gnostico
di savio. saviato, sm. stor . l'ufficio, la carica di savio
avvocato di collegio. io. stor . magistrato, sia ordinario sia straordinario,
.. scabinato, sm. stor . dignità, officio, carica e
{ scavino, schiavino), sm. stor . dopo la costituzione dell'impero carolingio
si può conto. 7. stor . istituzione politica britannica di origine normanna
stazioni cercate. 26. stor . a firenze nei secoli xv e xvi
scala vecchia. 27. stor . teatro della scala (anche soltanto la
vicina al piede. 2. stor . somma di denaro o dono che,
intenzioni dell'avversario. 6. stor . a firenze e a venezia, esame
uno scandaloso privilegio. 4. stor . rivolto a reprimere le sedizioni (la
. scandaglio. scandiglio2, sm. stor . in firenze, tassa che si
orientalesche. scandinavismo, sm. stor . movimento d'opinione e politico per
/ di rampognarli. 2. stor . ciascuno dei pubblici funzionari che, in
scansare1. scansazióne, sf. stor . eliminazione di uffici e incarichi inutili
, la mazzaferrata. 2. stor . piccolo pezzo di artiglieria. sozzini
scapolo1 2. scara, sf. stor . angheria feudale. -con metonimia:
, squaraguàito, sm.), stor . ufficiale addetto al servizio di vigilanza
. scàrio, sm. stor . scarione. = longob.
deriv. scarióne, sm. stor . ufficiale minore dell'amministrazione della corte
peso e scarpa. 8. stor . lega della scarpa: insurrezione dei contadini
rombo di viaggio. 26. stor . dir. alla scarsa: senza somministrazione
'perfossor parietum'. 2. stor . a siena, nel xvi sec.
voler parlare scelto. 3. stor . relig. dei scelti: le venti
tr. { scémpico, scémpichì). stor . in pisa e lucca nei secc
sm. (plur. -chi). stor . in lucca e pisa nei secc
e deriv. scheràggio, sm. stor . canale di scolo delle acque in
(scarìglio, sgarìglio), sm. stor . mercenario catalano che nei primi anni
. schermare 2. stor . negli eserciti del sec. xvii,