quantametro. quantióso, agg. stor . cavaliere quantioso (anche solo
profughi italiani. quarantato, sm. stor . carica, dignità di membro del
impazienze. quarantèno, sm. stor . tassa di un quarantesimo del valore
di semi- diametro. 4. stor . nella repubblica di venezia, dazio del
quarantìa'(quaranzìa), sf. stor . magistratura della repubblica di venezia,
quarantòtto1 (quarantotto), sm. stor . l'anno 1848, i moti
plur. invar. e -i). stor . consiglio, senato dei quarantotto (
quarter. quartarèlla, sf. stor . quartarellismo. = cfr.
di razioni vitaminiche). 9. stor . scrivania di razione: magistratura del
cinquecentisti per cunetta. 16. stor . è morto il re, viva il
di reazione su casagrande. 6. stor . nell'età della restaurazione (dopo la
rapitrice. 4. sm. stor . nel comune di firenze, ufficiale
accesso e recesso. 12. stor . dir. nell'età intermedia, sospensione
ufficio di recezione. 7. stor . nel regno lombardo-veneto, funziona5.
i prelati sono 8. stor . nel regno di spagna, durante il
pecuniarie e anche della 6. stor . dir. il processo storico (di
influente. 5. sm. stor . chi presentava un candidato all'ammissione
a lo recepetore. 2. stor . ministro dell'ordine cavalleresco gerosolimitano con
oppure coincidere col primo. 6. stor . reciprocità slava: concezione filologica e
anni di reclusorio. 2. stor . ciascuno dei vari tipi di istituti per
recomandare. recommissàrio, sm. stor . in lucca nel sec. xvi
riconoscenza). reconquista, sf. stor . termine con cui si designa la
de'mali pubblici. 4. stor . nello stato di milano, sotto la
'. referendaria, sf. stor . dir. ufficio, carica di referendario
refrendàrio, riferendàrió), sm. stor . dir. nell'organizzazione amministrativa centrale
all'attività sindacale. 2. stor . referendum istituzionale (anche solo,
refettoràrio (refettoràio), sm. stor . persona addetta a tenere in ordine
. rifiato. rèfìca, sf. stor . nel sec. xiv nel regno di
partita da roma. 9. stor . nei primi secoli del cristianesimo (fino
(refro$ura, refuxura), si. stor . nella repubblica di venezia, pagamento
). regalismo, sm. stor . forma di giurisdizionali- smo che,
mano di un principiante mentre 9. stor . in francia, il periodo di governo
regificare. regifuga, sf. stor . disus. regifugio. dizionario
regifugio. regifùgio, sm. stor . nell'antica roma, festa celebrata
regillo. 2. sf. stor . tunica bianca listata di porpora indossata
d'anilina. 13. stor . dio salvi la regina: primo verso
a tassa. 2. stor . attività giuridica con cui un organo
). regolarìa, sf. stor . ufficio dei regolatori dell'entrate e
e lunghe proroghe. 6. stor . dir. destinato a conservarsi e a
(relèvo, rilevici), sm. stor . dir. nel diritto feudale,
è una religione. 15. stor . religione di stato: quella che,
monte ogni pratica. 5. stor . dir. revoca di un provvedimento di
, ii-290: i 4. stor . leghe delle città renane: le due
de'suoi popoli. 3. stor . reddito di un capitale monetario concesso
rengràvio (ringràvio), sm. stor . titolo nobiliare del mondo germanico e
rentemaèstro (rentmaèstro), sm. stor . tesoriere, esattore delle imposte in
sm. (plur. -ghi). stor . nella repubblica di genova, nuova
reperire). repertóre, sm. stor . a venezia, ufficiale giudiziario subordinato
achille campanile. repertoriante, sm. stor . ufficiale giudiziario incaricato di raccogliere e
tale tipo di oranizzazione politico-istituzionale. - stor . prima, econda, terza,