. quartarellismo. quartarellismo, sm. stor . termine con cui la pubblicistica fascista
sm. (plur. -et). stor . gabella del quartuccio. galanti
terreno ogni quattr'anni. 2. stor . imposta sull'acciaio introdotta nellttalia del
. quartése, sm. stor . dir. prestazione con carattere di
quarti ano (quartano), sm. stor . membro di un corpo scelto di
). rescribendàrio, sm. stor . funzionario della cancelleria pontificia, che
chiedo questo incarico. 3. stor . ambasciatore residente (più spesso semplicemente
, n. 7. 4. stor . nell'organizzazione coloniale italiana, funzionario
, n. 15. 10. stor . militante della resistenza, partecipante alla
. resistens -entis; il signif. stor . del n. 1 è calco del
restaurare); per i signif. stor . è evidente l'influsso del fr.
ramo reciso). 12. stor . editto di restituzione: quello promulgato
collegio unico nazionale. 12. stor . libro dei resti: nella repubblica di
. réti, sm. plur. stor . antico popolo stanziatosi nelle alpi centrali
.). rètra, sf. stor . nella tradizione greca, ciascuno dei
). retrobanda, sf. stor . ant. retrobando. machiavelli
retrobando. retrobando, sm. stor . nel regno di francia, ordine
.). retrofeudo, sm. stor . feudo concesso da un vassallo.
dura l'uffizio. 4. stor . ufficio o incarico di rettore del patrimonio
. -trice, ant. -tricie). stor . nei comuni e nelle repubbliche del
(rectorìa, retorìa), sf. stor . nell'ordinamento politico esecutivo dei comuni
. ribat, sm. invar. stor . accampamento posto al confine del
il potere imperiale. 2. stor . anabattista. tommaseo [s.
la scorticata. io. stor . ribellare il pegno: v. pegno
ricino (recìnio), sm. stor . piccola pezza di stoffa di lana
avessero creduto proprio. 2. stor . nuova conduzione di una colonia.
recordatura), sf. dir. stor . comunicazione inviata ai mercanti che non
si oppone inconsciamente. 14. stor . dal sec. xv al sec.
e riparo a persone. -in partic. stor . concedere, con il diritto d'
negli ospedali psichiatrici'. 7. stor . accademia dei ricovrati: accademia letteraria
(ant. recusante), sm. stor . nei secoli xvi-xviii, in inghilterra
con ogni strenua apparenza. 14. stor . a siena nei sec. xiv e
tasti con il somiere. 29. stor . ciascuno dei villaggi indigeni organizzati dai
o cassata. 3. stor . nell'età intermedia, atto legislativo deliberato
riforma tributaria. 5. stor . movimento religioso che, sorto dalla
plur. ant. anche -e). stor . dir. nell'età intermedia,
riformanza (reformanza), sf. stor . nell'età intermedia, statuto comunale
e bella forma. 8. stor . nella repubblica di venezia, effettuazione
e precipitosa rupe. 4. stor . ciascuno dei due ufficiali preposti all'annona
riguardare. riguarderia, sf. stor . carica, ufficio dei riguardatoli di
rilevatore delruvola: palatostafilino. y stor . nella valle del magra nel sec.
e industriali. 18. stor . dir. somma che il concessionario di
estrazione a sorte. -in partic. stor .: rimettere a sorteggio una carica
legittimo, regolare. 4. stor . libri rituali (anche solo rituali,
lo pèrdono anche qui? 2. stor . relig. movimento riformatore sorto intorno
e gli evangelici. 2. stor . relig. in inghilterra, seguace del
, josé torres. 20. stor . politica delle riunioni: politica di
piante vengano primaticce. 14. stor . ripatico, ripaggio (anche nell'espressione
rivagròssa { riva gròssa), sf. stor . nella repubblica di genova, imposta
rivaminuta (riva minuta), sf. stor . nella repubblica di genova, imposta