-con allusione oscena. - anche sostant . canti carnascialeschi, 1-186: il
volontà, pigro, accidioso. -anche sostant . f f s
il servizio militare). - anche sostant . tramater [s. v
ant. sciocco, stolto. - anche sostant . trattato del ben vivere, 8
, ignavo, imbelle. - anche sostant . taviani, xxix-107: cecco
opera pittorica o plastica. - anche sostant . s. maffei, 5-4-264:
belle far musica. - anche sostant . e con riferimento a donne
eccellente parte della musica. = sostant . di musico1. musicofìlìa,
cibo, vorace; ingordo. -anche sostant . sacchetti, 83: o
poco espansivo, scostante. - anche sostant . buonarroti il giovane, 9-560
, balordo. -an che sostant . latini, 1-2123: s'
e letter. musulmano. -anche sostant . luca pulci, 4-4: oh
tradizione ai maomettani). - anche sostant . cristoforo armeno, 1-274:
(uno stimolo]. - anche sostant . = voce dotta, comp
sparviero da caccia). - anche sostant . tramater [s v.
altre persone. -anche assol. e sostant . anonimo, i-504: donna non
muta (un animale). - anche sostant . ristoro, 1-23: tali [
di un'azione determinata. - anche sostant . òpera òmnia, sm. plur.
o a uno strumento. - anche sostant . nannini [petrarca], 82
organo del corpo umano). -anche sostant . varchi, v-671: tutti gli
staia di crusca. = femm. sostant . di operato. operatìo, v
azione espressa dal soggetto. - anche sostant . castelvetro, 10-xi-191: non ne
che lo ha prodotto. - anche sostant . b. segni, 11-10:
solerte, attivo, laborioso. -anche sostant . -per estens.: composto,
et assai divino. = femm. sostant . di operto. opèrto (part
certe (per lo più con uso sostant .). boccaccio, dee
determinata posizione o decisione. - anche sostant . leoni, 106: tommaseo,
opinativa. = femm. sostant . di opinativo. opinativo,
, che propone ipotesi. - anche sostant . ulloa [guevara], i-155
soggetto ad attacchi di opistotono. -anche sostant . landino [plinio],
estratto da organi animali). -anche sostant . p. levi, 2-119
dell'oppio (un farmaco). -anche sostant . volponi, 4-64:
addormenta tutti. = femm. sostant . di oppiato. oppiato (
l'effetto dell'oppio. - anche sostant . e. cecchi, 5-334:
, di un castello. - anche sostant . del carretto, 1-216:
(un organo). -anche sostant . passavanti, 263: quando altri
; affetto da oppiofagia. - anche sostant . sassetti, 7-555: fece
. affetto da oppiomania. - anche sostant . de pisis, 1-152: arte
l'indirizzo governativo; oppositore. -anche sostant . boccaccio, vili-1-35:
esercita un'opposizione giuridica. - anche sostant . 2. che smentisce o che
riferimento a un calciatore). -anche sostant . 2. proprio o caratteristico dell'
dovesse seguire. = femm. sostant . di opposto, n. 12.
destinatario di un'opposizione. - anche sostant . -contestato, addebitato, imputato (
, tiranneggiato, tartassato. - anche sostant . marsilio da padova volgar.
malattia, ecc.). -anche sostant . leggenda di s. chiara,
-che difende una città assediata. -anche sostant . g. bentivoglio, 4-1476:
le sue opere). - anche sostant . sar-pi, i-1-207: io non
= propr.: 'l'ottimo'(neutro sostant . di optimus). optióne,