-scendere di prezzo; ribassare. -anche sostant . breve dei consuli della corte dei
calare (la luna). - anche sostant . crescenzi volgar., 3-8:
oscuro, vile, spregevole. - anche sostant . giamboni, 4-505: questo arbogaste
mese (un periodico). -anche sostant . zendrini, iii-388: un'arma
salute cagionevole; malaticcio. - anche sostant . caro, 12-i-7: tirando
-depravato, perverso. - anche sostant . pascoli, ii-524: anche lì
non s'appicca punto. = sostant . di mordente *. mordenzante
fotografica e cinematografica). -anche sostant . mordenzare, tr. (mordènzo
. -distruggere, travolgere. - anche sostant . varano, 1-218: su letto
gonfiare e morire. — sostant . patrizi, 1-i-275: è nota
nella regione del medio volga. -anche: sostant . tramater [s. v.
agric. olivo moraiolo. - anche sostant . 2. sm. tose
destinato a morire, mortale. -anche sostant . pascoli, ii-701: oh!
al giubileo. = femm. sostant . di morescoi; cfr. parmigiano moresca
a persone di stirpe araba. — anche sostant . deledda, iii-910: era un
gallinula chloropus). -femm. sostant . di morettone. morettóne, agg
storico avendo esaurito la propriafunzione. — anche sostant . petruccelli della gattina, tit.
ulivo: mo- raiolo. - anche sostant . castri, iv-10: la più
appartiene alla razza negra. — anche sostant . guerrazzi, 9-i-138: dardeggiava due
attività intellettuale o materiale. - anche sostant . dante, conv., iv
inarrestabile trascorrere del tempo. - anche sostant . g. averani, i-87:
non ostante qualsivoglia pagamento. — sostant . g. cavalcanti, i-164:
re cristiani di spagna). -anche sostant . boterò, 6-100: la
alla sua regione. -per lo più sostant . (femm. -a).
con insistenza; borbottare protestando. -anche sostant . moniglia, i-iii-1-234: consisterà tutta
voce, un suono). -anche sostant . castiglione, 275: le parole
riedi. -ronzare. - anche sostant . g. rucellai, 1055:
-guaire, mugolare. - anche sostant . esopo volgar., 5-52:
propria presenza ed efficacia. - anche sostant . zanobi da strata [s.
stormire, frusciare, rumoreggiaresommessamente. - anche sostant . fra gidio [cruscd \
posizioni da essa assunte. - anche sostant . = deriv. dal nome
prima metà del secolo xiii. -anche sostant . (per lo più al plur
gli rispose. = femm. sostant . di morsicato. morsicato (part
, di animazione. = femm. sostant . di morto. mòrta,
fìsiche e spirituali). - anche sostant ., e nell'espressione familiare avanzaticcio
, di un ragionamento. — anche sostant . monti, i-401: compatite un
dio). - anche assol. e sostant . 4 bibbia volgar.,
non la sentiva. * - sostant . dino da firenze [tommaseo
e da sottintesi licenziosi. - anche sostant . n. franco, 4-52:
privo di asperità, liscio. -anche sostant . s. bernardino da siena,
pria attività in russia. - anche sostant . sanudo, iii-1453: uno
(una lingua). - anche sostant . magalotti, 9-2-36: mi occorrerebbe
.: muraiola. = femm. sostant . di muraiolo *; voce di area
murus 'muro per il signif. sostant . del n. 2, cfr.
dotta, gr. èvopaamxtj, femm. sostant . di òvo (xoe « rn
m'abbandona '. = femm. sostant . di onomatopeico. onomatopèico,
dotta, lat. giurid. honorarium, sostant . di honorarius (v. onorario1
ai membri del parlamento. - anche sostant . cavour, vi-453: l'onorevole
all'energia raggiata). - anche sostant . opacizzare, tr. rendere