Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIII Pag.66 - Da PERMUTATAMENTE a PERMUTAZIONE (1 risultato)

volta ne avea data. 4. sm . telecom. dispositivo che collega i cavi

vol. XIII Pag.728 - Da POLARIZZATORE a POLASTRO (1 risultato)

. ingl. polaroid. polaróne, sm . fis. elettrone che, movendosi

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (4 risultati)

. pulzella. polchista, sm . e f. (plur. m

. pulcro. polder, sm . (plur. polders). geogr

nel 1200). pòldro, sm . ant. ridotto militare o fortilizio

= etimo incerto. polemarco, sm . (plur. -chi). stor

vol. XIII Pag.730 - Da POLEMISMO a POLEMONIO (4 risultati)

nel 1584). polemismo, sm . atteggiamento aspramente ed eccessivamente battagliero nei

[icó \. polemista, sm . e f. (plur. m

xoyos 'discorso, trattazione'. polemòlogo, sm . (plur. -gì). studioso

v. polemonio). poiemònio, sm . bot. genere di piante erbacee

vol. XIII Pag.731 - Da POLEMOSCOPIO a POLENTATA (3 risultati)

v. polemonia). polemoscòpio, sm . sorta di periscopio a specchi di

. polenta e deriv. polendàio, sm . tose. chi prepara la polenta

). -acer. polentóne (sm .). ojetti, i-653

vol. XIII Pag.732 - Da POLENTINA a POLIADENITE (12 risultati)

espressione alla ponentina. polentista, sm . (plur. -i). scherz

pulendone, dial. pulentóne), sm . (femm. -a). persona

. polene (pòli$e), sm . dial. arpione metallico, ganghero

. polécine, polésene, politene), sm . region. nella valle padana

. pollicino. polèta, sm . (plur. -i). stor

. politezza. poletèrio, sm . stor. nell'antica atene, luogo

'canuto'. pouacanto, sm . ant. cardo. domenichi

* v£ * 'spina'. poliacetale, sm . chim. resina derivata da eteri

. acetali). poli acetilène, sm . chim. composto derivato dalla polimerizzazione

disus. polacènio, polachènió), sm . bot. frutto che alla maturazione si

v.). poliàcido2, sm . chim. acido che deriva dall'

(v.). poliaddótto, sm . chim. composto ottenuto per mezzo

vol. XIII Pag.733 - Da POLIADENOPATIA a POLIARCHIA (13 risultati)

(v.). poliàlcole, sm . chim. alcole polivalente, cioè

ingl. polyhalite. polialito, sm . miner. disus. polialite.

v.). poliallòmero, sm . chim. polimero termoplastico di tipo

; 'parte'. polialogenuro, sm . chim. sale complesso ottenuto dalla

. type 'carattere tipografico'. poliamatismo, sm . tipogr. disus. composizione che

(v.). poliambulatorio, sm . ambulatorio in cui sono possibili

, v. polianfolito. poliamilò§io, sm . chim. composto cristallizzabile derivato dah'

(v.). pollammo, sm . medie. polidramnio. = voce

poliandro2 (poliàndrio, poliàndrion), sm . ant. e letter. cimitero

) - polianfòlito { poliamfòlito), sm . chim. polielettrolito che ha carattere

(v.). poliamone, sm . chim. ione elettrizzato ne

. poliantèmo (poliàntemo), sm . bot. ant. ranuncolo palustre

porta molti fiori. 2. sm . genere di piante amarillidacee a cui

vol. XIII Pag.734 - Da POLIARCHICO a POLICEFALO (9 risultati)

(roteai, poliarli, poliàs), sm . plur. ant. in india

. da polire. poliblasto, sm . istol. disus. macrofago.

(3xécpapov 'palpebra'. polìbori, sm . plur. omit. gruppo di uccelli

. poliboro). polìboro, sm . omit. genere di uccelli polibori,

v.). polibutadiène, sm . chim. polimero del butadiene impiegato

anche pulgada. policarbonato, sm . chim. ciascuna delle resine poliesteri

. policara). policariocito, sm . istol. osteoclasta. =

fr. polycarpique. policàrpio, sm . bot. frutto indeiscente costituito da

= cfr. policarpia. policàrio, sm . bot. pleiocasio. =

vol. XIII Pag.735 - Da POLICENTRICO a POLICORDO (3 risultati)

(v.). policentrismo, sm . polit. sistema in cui esistono

ai tentacoli). policèridi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi

policera). polichèlidi, sm . plur. zool. erionidi.