Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIII Pag.67 - Da PERNA a PERNICE (5 risultati)

. da pernacchia. pemacchiatóre, sm . strumento musicale che produce un suono

. perna1). pemàcchio, sm . pernacchia. bocchelli, 2-273

, di pemecchia. pemàgue, sm . invar. ant. perizoma.

. pemambuco (disus. pemambuccó), sm . bot. fernambuco. =

). pemétto (pemiétto), sm . perno di piccole dimensioni.

vol. XIII Pag.741 - Da POLIGASTEROIDE a POLIGONACEE (5 risultati)

deriv. da poligene. poligenilmo, sm . teoria scientifica che sostiene la poligenesi

. poligenista, agg. e sm . e f. (plur.

. e. i. poliglicide, sm . chim. ciascuno dei composti derivati

v.). poliglìcole, sm . chim. ciascuno dei composti derivati

. da poliglotto. poliglottismo, sm . capacità o attitudine a parlare correttamente

vol. XIII Pag.742 - Da POLIGONALE a POLIGONO (3 risultati)

con cambio di suff. poligonato1, sm . bot. sigillo di salomone

poligono1). poligònio2, sm . bot. ant. centinodia, poligono

polìgono1 (ant. pollìgonó), sm . geom. figura piana racchiusa da

vol. XIII Pag.743 - Da POLIGONO a POLIGRAFO (5 risultati)

'molto'e fama 'angolo'. polìgono2, sm . bot. genere di piante poligonacee

'misura'. poligonòpodi, sm . plur. zool. pantopodi.

poligrafata dell'altra! 2. sm . copia riprodotta col poligrafo. viani

dello stato (anche solo poligrafico, sm .): istituto con personalità giuridica

deriv. da poligrafo. polìgrafo, sm . autore prolifico di opere su argomenti

vol. XIII Pag.744 - Da POLIGRAMMA a POLIMELO (15 risultati)

ypócpto 'scrivo'. poligramma, sm . (plur. - *).

è un carattere poligrammatico. poligrammo, sm . ant. tipo di diaspro di

v. polialite. pdiibridismo, sm . genet. ibridismo riguardante un certo

. da poliibrido. poliìbrido, sm . genet. ibrido derivato da genitori

i. poliidrossiben ^ ène, sm . chim. ciascuno dei derivati

v.). polii§obutilène, sm . chim. composto termoplastico derivato per

v.). polii$ocianato, sm . chim. ciascuno degli esteri dell'

). polii ^ oprène, sm . chim. polimero dell'isoprene che

. poliìstore [polìstore), sm . letter. scrittore molto fecondo e

architetto e statuario. 2. sm . geom. figura proiettiva formata da un

gotica). 2. sm . scomparto di un polittico che ha la

e ingl. polylogy. polimante, sm . ant. chi è o finge di

uxcrzóc, 'mammella'. polimastigini, sm . plur. zool. ordine di

. polimèlide, agg. e sm . medie. che ha arti

polimelo ipolimèlio), agg. e sm . medie. che presenta polimelia

vol. XIII Pag.745 - Da POLIMELODICO a POLIMITA (9 risultati)

(v.). poliménto, sm . levigatura del marmo o della

formato da geni polimeri. polimerismo1, sm . chim. fenomeno per cui più

deriv. da polimero. polimeri§mo2, sm . medie. presenza di organi soprannumerari

(v.). polimetafosfato, sm . chim. sale dell'acido polimetafosforico

(v.). polimetamorfi§mo, sm . petrogr. complesso di azioni metamorfiche

(v.). polimetilbenzène, sm . chim. ciascuno dei derivati metilici

v.). polimetilène, sm . chim. idrocarburo saturo di struttura

orizzontale della prosa. 2. sm . chim. apparecchio usato per varie

sua complessità. polìmine, sm . ant. eleganza, grazia in partic

vol. XIII Pag.746 - Da POLIMITARIO a POLINOMIA (6 risultati)

. polimito). polimitàrio, sm . ant. tessitore di stoffe damascate

. polimorfo). polimorfismo, sm . biol. esistenza di individui morfologicamente

. tufo polimorfo. 6. sm . disus. specchio deformante. tramater

'forma'. polimorfonucleato, agg. e sm . biol. che presenta polimorfismo nel

v.). polinciménto, sm . ant. onori funebri, esequie.

. e. i. polinitrobenspène, sm . chim. composto che presenta due

vol. XIII Pag.747 - Da POLINOMIALE a POLIORCETICO (2 risultati)

di un polinomio. polinòmio, sm . matem. somma algebrica di due

parecchi nuclei. 2. sm . granulocito (con allusione alla segmentazione