Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIII Pag.735 - Da POLICENTRICO a POLICORDO (10 risultati)

xttà 'chela'. polichèti, sm . plur. elmint. classe di anellidi

(v.). policilindro, sm . matem. nella teoria delle funzioni

v.). polìcladi, sm . plur. elmint. ordine di vermi

polìcladi). policlàdio, sm . bot. gruppo di germogli sottili

e clinique 'clinica'. policlìnico, sm . (plur. -ci). ospedale

e ^ xo>pó4 'verde'. policnèmone, sm . ant. pianta aromatica simile alla

contenente parecchi cocchi. 2. sm . frutto costituito da molti cocchi.

. policòlo (policòlon), sm . letter. denominazione generica delle strofe

xó » xov 'membro'. policolorèma, sm . (plur. -i). composizione

sul modello di monocorde. policòrdo, sm . mus. strumento fornito di numerose

vol. XIII Pag.736 - Da POLICORIA a POLICUSPIDALE (7 risultati)

(v.). policrasio, sm . miner. minerale di colore nero

(v.). policristallo, sm . sostanza formata da molti cristalliti disposti

> < 'colore'. policroì§mo, sm . ott. pleocroismo. lessona

v.). policromati§mo, sm . istol. policromatofilia. =

intendeme una parola. 4. sm . chim. disus. fosfato di piombo

i * ® 'colore'. policromo, sm . stor. nell'impero di bisanzio,

'tempo'. polictènidi, sm . plur. entom. famiglia di

vol. XIII Pag.737 - Da POLICUSPIDATO a POLIEMBRIONIA (10 risultati)

cinque dita. 2. sm . bot. specie del genere andropogo

§àxtuxo <; 'dito'. polidemoni§mo, sm . relig. nella teoria dell'evoluzione

saijjiwv -tovoi; 'dèmone'. polidesmidi, sm . plur. zool. famiglia di

. e. i. polidesmo, sm . zool. genere di miriapodi polidesmidi

polito e deriv. polidorino, sm . pitt. ciascuno degli allievi o

polidr àmido (polidràmnios), sm . medie. aumento quantitativo del liquido

'correre'. polìdroso (polidróso), sm . entom. genere di insetti coleotteri

poliedro (anche solo poliedro, sm .): figura solida limitata da poligoni

più faccette. 2. sm . figur. entità complessa che si presenta

. polielettròlito (polielettròlita), sm . chim. polimero idrosolubile che si

vol. XIII Pag.738 - Da POLIEMIA a POLIFENOLOSSIDASI (11 risultati)

polire). poliène, sm . chim. composto che contiene due

(v.). polienèrgide, sm . biol. cellula fornita di più

triennale, ecc. polièrgo, sm . (plur. -ghi). entom

v.). polièstere, sm . chim. ciascuna delle resine

v.). poliètere, sm . chim. polimero che contiene nella

v.). polietilène, sm . chim. ciascuno dei prodotti ottenuti

ha le caratteristiche. polìfagi, sm . plur. entom. sottordine di

v. polifago). polifagi$mo, sm . biol. attitudine di un organismo

oltre il merito. polifemidi, sm . plur. zool. famiglia di

. e. i. polifemo1, sm . letter. gigante rozzo e primitivo,

cfr. polifèmico. polifèmo2, sm . zool. genere di crostacei della

vol. XIII Pag.739 - Da POLIFENOLO a POLIFONISTICO (8 risultati)

(v.). polifenòlo, sm . chim. composto che contiene vari

. facère 'fare'. polìfidi, sm . plur. zool. famiglia di sifonofori

(v.). polifiletismo, sm . biol. poligenismo. 2.

. da polifiodonte. polifiodonti§mo, sm . zool. polifiodontìa. =

(nel 1842). polifoniale, sm . letter. opera di struttura polifonica

modello di corale3. polifoniarca, sm . (plur. -chi). letter

e di più facce. polifonismo, sm . uso della polifonia vocale o

nel 1864). polifonista, sm . e f. (plur. m

vol. XIII Pag.740 - Da POLIFONO a POLIGAMO (2 risultati)

da forma 'forma'). polifosfato, sm . chim. ciascuno dei sali fosfatici

parlanti al sole. 2. sm . figur. persona che ha un comportamento

vol. XIII Pag.741 - Da POLIGASTEROIDE a POLIGONACEE (2 risultati)

. -oetórjs 'simile a'. poligeminato, sm . miner. tipo di geminato

(v.). poligène, sm . (plur. -i). biol