permanere). permanganato, sm . chim. ciascuno dei sali dell'
e fr. plotinier. plotinismo, sm . filos. complesso delle teorie del
sconfinare facilmente nel plotinismo. pioto, sm . omit. genere di uccelli acquatici
. plotóne { plutóne), sm . milit. piccola unità organica delle
dentro l'acqua. -anche in funzione di sm ., per indicare una caduta
= voce onomat. plùffero, sm . soprannome canzonatorio dato agli austriaci
alla lingua tedesca. plugo, sm . (plur. -ghi). esca
con diversi colori. 2. sm . ricamatore, maestro di ricamo.
cfr. piombaggine). piumbago, sm . bot. piombaggine. calvino,
, lat. plumbarius (agg. e sm .), deriv. da plumbum
plumiòlo (plumiòllo, plunbiòllo), sm . omit. dial. ant.
1827). plumularidi, sm . plur. zool. famiglia di
singolare). -anche solo plurale, sm ., per ellissi di numero (cfr
più). pluralismo1, sm . filos. atteggiamento di pensiero o
plurale). pluralismo2, sm . eccles. cumulo in una sola
anche degli avversari. 3. sm . e f. sostenitore del pluralismo filosofico
(v.). pluriarco, sm . (plur. -chi). strumento
v.). pluridialetti§mo, sm . uso letterario di più forme
facére 'fare'. plurifollìcolo, sm . bot. frutto formato da più
(v.). plurigènere, sm . matem. ciascuno dei nu
e latus -iris 'lato'. plurilegume, sm . bot. frutto formato da più
di bilingue, multilingue. plurilinguismo, sm . uso di più lingue, di
della fusoliera). — anche sm . = voce dotta, comp.
(v.). plurimanòmetro, sm . fis. tipo di manometro.
v.). plùrimi, sm . plur. tose. denari, quattrini
(v.). plurinazionali$mo, sm . compresenza di più nazioni o nazionalità
. e. i. plurinóce, sm . bot. frutto formato da più
(v.). pluriomicida, sm . e f. (plur. m
v.). pluripartitismo, sm . polit. concezione politica che postula
da personale1. pluripersonali§ino, sm . letter. atteggiamento di pensiero o
; multiplano. - anche sm . aeromobile di tale tipo. =
veicolo, un velivolo). -anche sm . veicolo o aeromobile che ha più
reattori (un aeromobile). -anche sm . aeromobile fornito di più reattori.
piuccheperfetto). plusquampretèrito, sm . scherz. deretano di grandi dimensioni
. plusvalóre (plus valóre), sm . econ. plusvalenza.
eroe davvero plutarchiano. plutarchismo, sm . letter. corrente di pen siero
/ ti£co 'arricchisco'. plutarco, sm . letter. autore di biografie o di
ut supra diximus. pluteo, sm . milit. antica macchina da guerra,
. plutòcrate { plutòcrata), sm . chi, in forza della propria
borsa. plutone1 { pluto), sm . mitol. dio greco degli inferi
che si riferisce al pianeta plutone. sm . letter. ipotetico abitante di plutone.
all'inferno). plutònio2, sm . chim. elemento chimico, di
barium] plutonium. plutonismo1, sm . geol. teoria della genesi della
v. plutone1). plutonismo2, sm . medie. alterazione epatica o ossea
deriv. da plutonio2. plutonista, sm . e f. (plur. m
periodo pluviale (anche solo pluviale, sm .): periodo del pleistocene caratterizzato da
pluvia). pluviale2, sm . edil. condotto verticale, di
di pluviale1. pluviale ^, sm . ant. e letter. piviale.
dotto di piviale. pluviano, sm . omit. guardiano del coccodrillo.
. pluvière (pluvièro), sm . omit. piviere. =