femm. di platano1. platanéto, sm . terreno piantato a platani, bosco
plàtano1 (ant. plàtano), sm . bot. genere di grandi alberi
. plantano. platanòide, sm . bot. platanaria. =
. da platèa1. plateàrio, sm . letter. disus. spettatore di
. da platèa1. plateàtico, sm . (plur. -ci). stor
= cfr. platense1. platelminti, sm . plur. zool. grande tipo di
piata. platèo, agg. e sm . (femm. -a). che
di doi uncini. plateosàuro, sm . paleont. genere di dinosauri del
<; 'piatto'). platia§mo, sm . difetto di pronunzia, che consiste
presenta platibasia. platicàpno, sm . bot. genere di piante della
. che presenta platicefalia. platicèrco, sm . (plur. -chi). omit
; 'coda'. platicèrio, sm . bot. genere di felci della
che ha coma larghe e piatte. -anche sm .: tipo di cervo o daino
; 'ampio, largo'. platidàttilo, sm . zool. genere di rettili geconidi,
'largo'e q>uxxóv 'foglia'. platigastro, sm . entom. genere di insetti imenotteri
dallo spagn. piatilla. platilòbio, sm . bot. genere di piante esotiche
, per la lucentezza. platinàggio, sm . industr. platinatura. = dal
plàtino (disus. platino), sm . elemento chimico di simbolo pt,
. platinòide, agg. e sm . miner. affine al platino (
che presenta platipellia. plàtipo, sm . zool. ornitorinco. 2
. platirrinco (platirinco), sm . (plur. -chi). ornit
). 2. sm . entom. genere di coleotteri rincofori.
? ptvó? 'naso'. piatitola1, sm . (plur. -i). ant
tixatuvto 'allargo, dilato'. plati§ma2, sm . anat. muscolo pellicciaio del collo
onóvsuxo? 'vertebra'. platòdi, sm . plur. zool. platelminti.
. da platone1. platoncino, sm . scherz. persona che affetta opinioni
. di piatone1. platone1, sm . filosofo del mondo antico, per
v. platonico1) - platone2, sm . dial. ant. puledro giovane di
modello di romanticheria. platonici$mo, sm . corrente o scuola di pensiero che
, alla corporatura). platònico2, sm . metr. verso asinarteto, composto
vino imporpora. platonismo, sm . scuola o corrente di pensiero che
(nel 1570). platonista, sm . e f. (plur. m
. plattiglio. plattìglio, sm . disus. vassoietto. v
coniugazione in -ire. plaudite, sm . invar. letter. ant. consenso
piaudito e illustre. plauditóre, sm . letter. chi manifesta con applausi
agente da plaudire. plàudo, sm . ant. plauso. ventura
. da plauso. plàuso, sm . manifestazione di consenso espressa con il
. plau$óre, agg. e sm . che applaude, che approva con
. da plausore. plaustrini, sm . plur. bot. marrucca (paliurus
piaustrire 'rumoreggiare'. plàustro, sm . veicolo romano con due ruote piene
. da plebe. plebanato, sm . carica di pievano. =
pieve). plebano2, sm . che appartiene alla classe più bassa
. da plebe. plebato, sm . territorio di una pieve.
. plebesco. plebeiani$mo, sm . l'insieme degli strati inferiori di
. plebeo. plebeismo, sm . modo di dire o espressione o
. da plebeo. plebeiùme, sm . plebaglia. carducci, ii-1-5
. plebe). plebière, sm . ant. territorio di una pieve.
plebiscitario favore. plebiscito, sm . dir. rom. deliberazione presa
preclaro e deriv. plecopodi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci
, izoòóq 'piede'. plecòto, sm . zool. orecchione (plecotus auritus)