Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (2 risultati)

acer, di perla1. perlóne, sm . perla di eccezionale grossezza.

masch. di perla1. perlongaménto, sm . ant. prolungamento, protrazione

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (3 risultati)

1912 al 1922. 20. sm . serenità, tranquillità d'animo.

rinsaldare le margini. 2. sm . varietà di allume. ricettano fiorentino

plàcito1 (ant. plàcito), sm . letter. libera scelta compiuta da

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (8 risultati)

cfr. anche placido. placòde, sm . embriol. ciascuna delle parti ispessite

placca'e sépjxa 'pelle'. placodèrmi, sm . plur. paleont. classe di

e. i. placòdio, sm . bot. genere di licheni fomiti

. placòde). placódo, sm . paleont. genere di rettili sauropterigi

'dente'. placodonti, sm . plur. paleont. ordine di

. e. i. placòfori, sm . plur. zool. ordine di molluschi

(pipo) 'trasporto'. placoganòidi, sm . plur. paleont. disus. placodermi

. anche paf. plafóne, sm . soffitto di una camera. -anche:

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (2 risultati)

lo schiavo altrui'. plagiàrio, sm . chi compie plagio di un'altrui

o riprodotta. plagiato2, sm . disus. plagio, furto letterario.

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (12 risultati)

plagiario). plagiàulo, sm . mus. tipo di flauto con cinque

con suff. dimin. plagio1, sm . dir. rom. delitto consistente nel

xeixoc 'labbro'. plagioclasio, sm . miner. serie isomorfa di silicoafluminati

. da plagioclasio. plagiodònte, sm . zool. genere di roditori con

òsovxot; 'dente'. plagiodòntidi, sm . plur. ittiol. famiglia di

o8oó$ 'dente'. plagioeliotropismo, sm . bot. incurvamento di un organo

un organo vegetale). plagiofototropi§mo, sm . bot. plagioeliotropismo. = voce

v.). plagiogeotropi§mo, sm . bot. incurvamento di un organo

allusione alla simmetria. plagiopatàgio, sm . zool. endopatagio. =

v.). plagiostomàtidi, sm . plur. zool. famiglia di

v. plagiostomi). plagiòstomi, sm . plur. ittiol. sottoclasse di

; 'bocca'. plagio tropismo, sm . bot. disposizione di una pianta

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (6 risultati)

plàito (plàido, plèidó), sm . ant. lite, piato,

v.). planaménto, sm . il planare di un aereo.

. anche aplanatico. planati$mo, sm . fis. aberrazione di sfericità in

plancha 'tavolone da sbarco'. planco1, sm . (plur. -chi). ant

tz'kàyyoc,. planco2, sm . (plur. -chi). ant

, v. pianto2. planctòbio, sm . biol. organismo animale o

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (9 risultati)

. planctòfito (planctòfita), sm . biol. organismo vegetale, in

'discorso'. plàncton, sm . biol. complesso di organismi animali

(; 'errabondo'. planctonepibiónte, sm . biol. epifito di organismi vegetali

elemento costitutivo. planctónte, sm . biol. planctobio. =

si elicono ruote planetarie o planetari, sm . plur., le ruote dentate

differenziale degli autoveicoli). 7. sm . meccanismo che riproduce per uso didattico

piano1). planéto2, sm . ant. modanatura piatta, lista.

). planetòide (pianetòidé), sm . astron. pianetino.

n. 1). planetòlogo, sm . (plur. -gi). neol

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (5 risultati)

, v. planizia. planìdio, sm . entom. larva degli insetti perilampi

. da planiglobo. planiglòbo, sm . ciascuno dei due emisferi su cui

relazione è soltanto pianimetrica. planìmetro1, sm . topogr. strumento usato per misurare

deriv. da planipede. planipènni, sm . plur. entom. neurotteri.

. planisfero (planisfèrio), sm . rappresentazione della sfera del cielo e

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (3 risultati)

. da planizia. plannolino, sm . ant. pialletto. cesariano

piano2 e deriv. planocèridi, sm . plur. elmint. famiglia di

. planocito (planocita), sm . (plur. -i). istol