(nel 1777). pedàggio, sm . enol. formazione continua di bollicine
v. pittare2). pito, sm . archeol. grande vaso di argilla,
di probabile origine egea. pitoccaménto, sm . il pitoccare, il mendicare.
deriv. da pitocco. pitocchétto, sm . giovane mendicante. carducci, iii-23-327
pitocchino (dial. pidocchino), sm . (femm. -a).
. petòcco, pitòco, pittòccó), sm . (plur. -chi; femm
discorso, trattazione'. pitoccume, sm . letter. la parte peggiore,
metro2). pitòmetro1, sm . fis. strumento (anche noto
gr. jxétpov 'misura'. pitòmetro2, sm . disus. strumento che permette di
pitta2. pitóne1 (pittóne), sm . mitol. mostruoso serpente o drago
). pitóne2 (pittóne), sm . ant. persona dotata di virtù
anche pitonessa e pitonico. pitóne3, sm . ant. abitante di delfi.
. pitóne4 (pittóne), sm . tose. grossa pietra; macigno
pètto). pitóne ^, sm . mecc. elemento metallico con forma
v. pitone2). pitònidi, sm . plur. zool. famiglia di ofidi
nel 1865). pitonini, sm . plur. zool. sottofamiglia di
v. pitone1). pitonomòrfì, sm . plur. paleont. rettili marini
pitoro. pìtoro (pìturo), sm . (femm. -a). tose
, v. petorsello. pitòscopo, sm . ant. interprete degli oracoli di
] pitoxa. pitpit, sm . omit. nome comune della certhiola
. pita1. pittacalo, sm . chim. disus. sostanza resinosa
(nel 1835). pittàcio, sm . archeol. tavoletta di legno o,
, nel 1830). pittàgio, sm . dial. ant. pietanza.
crudele sadismo dell'elemento. pittavènse, sm . numism. ant. pittavino.
. pittavi [piotavi), sm . plur. stor. pittoni.
lingua d'oil. 2. sm . numism. denaro d'argento di piccole
pitti [pioti), sm . plur. stor. popolazione di
) con itacismo. pìttidi, sm . plur. omit. famiglia di uccelli
pìttimo (ant. pìttamó), sm . bot. epitimo; cuscuta.
. da pittima1. pittino, sm . tose. pettirosso. nieri
denom. da pittirossolo. pittiróssolo, sm . tose. pettirosso. p
pingere). pitto2, sm . region. pollo, galletto.
. pittogramma (pictogramma), sm . (plur. -t).
. e. i. pittóne1, sm . ant. persona pavida, pusillanime.
pittoni (pìctoni, pietóni), sm . plur. stor. popolazione gallica
deriv. da pittore. pittorame, sm . spreg. insieme di pittori di
. da pittore. pittorastro, sm . spreg. pittore mediocrissimo; di
(ant. pietóre, pitóre), sm . (femm. -trice) chi
. di pittorico. pittorìcchio, sm . pittore di scarso talento.
peggior. di pittore. pittoricìdio, sm . scherz. omicidio perpetrato nella persona
modello di omicidio. pittoricismo, sm . ricerca di effetti affini a quelli
pittòsporo (pitòsforo, pittòsforo), sm . bot. pianta del genere pittosporum
e di steipi. pitturatóre, sm . scherz. tintore (con riferimento
d'azione da pitturare. pitturazzo, sm . spreg. pittore privo di talento.
. pitùr. pituicito, sm . citol. cellula gliale della neuroipofisi.
maggior bianchezza genera. 2. sm . chi è affetto da sifìlide; sifilitico
e. i. pituri, sm . invar. arbusto della famiglia solanacee
= voce australiana. piturlino, sm . tose. tottavilla. giannini-nieri
. di piturlo. piturlo, sm . tose. tottavilla. giannini-nieri
da più tempo. 14. sm . invar. ciò che supera una determinata