Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XII Pag.99 - Da ORIENTE a ORIENTE (1 risultato)

, di origine indeuropea. oriènte2, sm . astron. punto cardinale che indica

vol. XII Pag.1044 - Da PENSATOIO a PENSIERETTO (2 risultati)

. pensière2 { pensièro), sm . region. piccolo cappio di nastro

con connotazione spreg. pensierétto, sm . pensiero, idea di poco conto

vol. XII Pag.1045 - Da PENSIERI a PENSIERO (2 risultati)

. pensiero1. pensierino, sm . concetto letterario di scarso valore

pezière, pinsièri, pinsièro), sm . attività psichica che consente all'uomo

vol. XII Pag.1051 - Da PENSIERO a PENSILE (1 risultato)

mia penna. 4. sm . titolo convenzionalmente attribuito a una delle

vol. XII Pag.1052 - Da PENSILINA a PENSIONALO (5 risultati)

. da pensionabile. pensionando, sm . (femm. -a). chi

laureando, ecc. pensionaménto, sm . collocamento in pensione di un lavoratore

azione da pensionare. pensionante, sm . e f. chi vive in una

internazionale). - per lo più sm . (femm. -a).

da quella nazione. 2. sm . stor. negli antichi paesi bassi,

vol. XII Pag.1053 - Da PENSIONATICO a PENSIONE (2 risultati)

. oland. raadpensionaris. pensionàtico, sm . stor. dir. nelle province di

addomesticato e pensionato. pensionato2, sm . istituto (che ha sede in un

vol. XII Pag.1055 - Da PENSIONISTA a PENSOSO (2 risultati)

. pendere). pensionista, sm . e f. (plur. m

v. pensare1). pènso1, sm . compito supplementare, originariamente consistente nella

vol. XII Pag.1056 - Da PENSTEMONE a PENTACLOROETANO (4 risultati)

. pensoso. pentàbraco, sm . (plur. m. -chi)

'breve '. pentacanto, sm . ittiol. pesce dell'ordine per-

. e. i. pentacène, sm . chim. idrocarburo aromatico costituito da

disposizione del parenchima. pentacloroetano, sm . chim. derivato dell'e- tano

vol. XII Pag.1057 - Da PENTACLOROFENOLO a PENTAEDRALE (18 risultati)

v.). pentaclorofenòlo, sm . chim. derivato dal fenolo

pentàcolo1 (ant. pentàculo), sm . figura co stituita da

sec. xvii. pentàcolo2, sm . metr. strofa composta da cinque

, v. pentecontarca. pentacòrdo, sm . mus. antico strumento greco e

corda, suono '. pentacosano, sm . chim. idrocarburo alifa- tico saturo

e. i. pentacòsi, sm . plur. letter. assemblea formata

. pentacosiarca (pentacosiarco), sm . stor. in età ellenistica

* comando '. pentacosiomedimni, sm . plur. stor. in base

pentacrìnidi (disus. pentacriniti), sm . plur. paleont. famiglia di

pentacrino). pentacrino, sm . paleont. genere di crinoidi fossili

un dito '. pentadattìlio, sm . bot. ant. ricino.

. pentade1). pentadecacòrdo, sm . mus. nell'antica teoria

, suono '. pentadecàgono, sm . geom. poligono piano con quindici

ytovla 'angolo '. pentadecalióne, sm . letter. quantità, numero iperbolico

, trilione, ecc. pentadecano, sm . chim. idrocarburo alifa- tico saturo

. da pentade1. pentadiène, sm . chim. idrocarburo alifatico appartenente al

mattone pentadoro (o solo pentadoro, sm .): prodotto laterizio proprio dell'

pentadramma [pentadracmo), sm . (plur. -i).

vol. XII Pag.1058 - Da PENTAEDRICO a PENTALOGIA (8 risultati)

. da pentaedro. pentaèdro, sm . geom. poliedro con cinque facce

(v.). pentafarmaco, sm . (plur. -chi o -ci)

pentafillo, pentafilon, pentafilóne), sm . bot. eroa della famiglia rosacee:

. da pentagono. pentagonastro, sm . zool. genere di echino- dermi

pectagònio, penctagònio, pentagònio), sm . geom. poligono piano con cinque

ytovlot 'angolo '. pentagonòdodecacdro, sm . geom. dodecaedro regolare, le

e di genere. pentagramma, sm . (plur. -i). insieme

del foglio pentagrammato. pentalfa, sm . pentacolo. musso, iii-241

vol. XII Pag.1059 - Da PENTALOGO a PENTARCHICO (5 risultati)

pentalogo, sm . (plur. -i). letter

fogliare o fiorale). 3. sm . chim. polimero formato da cinque

nel 1829). pentameróne, sm . letter. altro titolo de 'lo

detto decamerone). pentametilène, sm . chim. ciclopentano. = voce

lat. pentaméter -ètri (agg. e sm .), tardo anche pentamètrus (