Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XI Pag.950 - Da OMOMERO a OMONIMO (7 risultati)

'parte '. omomiari, sm . plur. zool. isomiari.

deriv. da omomorfo. omomorfismo, sm . biol. omomorfìa.

(v.). omomòrto, sm . (plur. omimòrti). region

(v.). omóne, sm . uomo di grande corporatura, di

v.). omonéro, sm . sing. region. personaggio immaginario

v.). omonèuri, sm . plur. zool. sottordine di insetti

un'altra polarità magnetica. 7. sm . nome attribuito a due specie diverse

vol. XI Pag.951 - Da OMONOMIA a OMOSTIMOLANTE (8 risultati)

<; 'legge omónzio, sm . ant. poveruomo, omiciattolo.

(v.). omopirocatecòlo, sm . chim. polifenolo impiegato nelle sintesi

). omòplata (omòplato), sm . (plur. -e, -i)

(v.). omopolìmero, sm . chim. polimero che si ottiene

. umore e deriv. omorenóne, sm . chim. derivato dell'idros- siacetofenone

nel 1907). omosessualismo, sm . letter. omosessualità. -anche

v. omoxilo. omostante, sm . ant. amostante. orlando

. e. i. omostèrno, sm . anat. cartilagine interarti- colare dell'

vol. XI Pag.952 - Da OMOSULFANILAMMIDE a OMOVITEXINA (16 risultati)

(un lichene). -anche sm . plur.: gruppo di licheni che

. ingl. homothallic. omotallismo, sm . bot. presenza di un unico

ingl. homothallism. omotàrico, sm . (plur. -chi). ant

ingl. homotaxic. omoteìsmo, sm . antropomorfismo. — voce dotta

. omotelèuto (omoléleulon), sm . omeoteleuto. bontempi, 1-1-17

= cfr. anche ingl. homotype (sm . e f.) 'ciò che

omotipia '. omotipo, sm . edit. particolare tipo di lastra

tòxoc 'parto '. omòtoma, sm . (plur. -i). zool

'luogo '. omotrapianto, sm . chirurg. omoplastica. =

(v.). omotropismo, sm . biol. affinità o attrazione per

. e. i. omòtteri, sm . plur. entom. ordine di insetti

nel 1866). ométto, sm . uomo di bassa statura e di cor

v.). ométto, sm . stor. in cipro durante la signoria

. omousiano, agg. e sm . relig. sostenitore della formula

. omousiasta, agg. e sm . e f. (plur. m

omousiano). omoveratròlo, sm . chim. etere dimetilico dell'omopirocatecolo

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (9 risultati)

. omozigote (omozigòto), sm . biol. individuo che,

v. omo1. omùccio, sm . uomo da poco, omiciattolo.

(v.). omùcolo, sm . tose. uomo di aspetto misero

rohlfs, 1050. omùncolo, sm . creatura umana considerata nella fragilità e

(v.). on3, sm . invar. pronuncia giapponese dei caratteri

'suono '. onagari, sm . invar. ant. pietra d'onagro

). onagro (onagro), sm . (femm. -a). zool

di democrazia, ecc. onagròttolo, sm . ornit. disus. onocrotalo,

con cambio di suff. onanismo, sm . pratica, metodo, accorgimento inteso

vol. XI Pag.954 - Da ONANISTA a ONCIA (5 risultati)

nel 1760). onanista, sm . e f. (plur. m

stica. onaro, sm . bot. dial. ant. ontano

v. ombusto. oncastro, sm . ant. e dial. inchiostro.

v. incenso1. onchino, sm . dial. ant. inchino, riverenza

concrezione dell'art. onchiòstro, sm . ant. inchiostro. leggenda

vol. XI Pag.955 - Da ONCIALE a ONCIDIELLA (3 risultati)

dimin. di oncia. onciàrio1, sm . stor. catasto (nel regno di

oncia). onciato, sm . disus. quantità determinata di acqua

. oncìdidi (oncidìidi), sm . plur. zool. famiglia di

vol. XI Pag.956 - Da ONCIDIO a ONDA (2 risultati)

doppio suff. dimin. oncìdio, sm . bot. genere di piante monocotiledoni

, v. unzione. ònco, sm . (plur. -chi). tose