masch. da orario1. oràrio3, sm . liturg. stola sacerdotale. lomazzi
. orrato. oratóio, sm . ant. inginocchiatoio per la recita
deriv. da orare1. oratóre, sm . (femm. -trice; region.
mi conoscesse più. 13. sm . modello vivente riprodotto in una pittura
origine). originalismo, sm . atteggiamento di chi vuole essere o
. da originale. originalista, sm . e f. (plur. m
. di originale. originaménto, sm . ant. origine. libro
meritata. originatore, agg. e sm . (femm. -trice). creatore
, sf. (ant. anche sm .). condizione, circostanza o insieme
. perca1). percolaménto, sm . percolazione. = nome d'
un liquido). percolatóre, sm . chim. particolare tipo di recipiente
filtro percolatore (anche solo percolatore, sm .): strato di sostanza solida mediante
. percome (pèr cóme), sm . invar. modo, maniera,
modello di perché. percomòrfi, sm . plur. ittiol. perciformi.
percóntra2, sf. (anche percóntro, sm .). marin. pontuale.
percorribile. percorritóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
dal nuovo poeta. 7. sm . tratto di spazio o di strada,
percottimènto, percuotiménto, perquotimènto), sm . ant. colpo, botta inferta con
percuotere. percotitóio (percuotitóio), sm . disus. percussore di un'arma
percotitóre (percuotitóre), agg. e sm . (femm. -trice)
(v.). percromato, sm . chim. sale di un acido per-
. e. i. percuratóre, sm . ant. chi si prende cura di
. percussatóre, agg. e sm . (plur. -i).
. percuotere). percussionista, sm . e f. (plur. m
ant. percossóre), agg. e sm . che picchia o percuote, per
e passionato parlare. 7. sm . parte del congegno di sparo delle armi
v. perdimento. perdèndosi, sm . mus. didascalia che prescrive di
'dare '. perderòtto, sm . miner. ant. opale.
. perdibava, agg. e sm . bavoso. chiesa, 5-37
v.). perdicini, sm . plur. ornit. sottofamiglia di
). peraìcio (perdìzio), sm . bot. ant. parietaria (
v. perdere). perdifendo, sm . ant. difesa accanita e ostinata.
. perdigiornata { perdegiornata), sm . e f. (plur.
, per digiórni), sm . e f. (plur. invar
modello di perdifiato. perdigóne, sm . venat. pallino da schioppo alquanto
. e. i. perdilégno, sm . entom. cosso (cossus cossus)
). perdiménto [perdemento), sm . ant. e letter. perdita
v.). perdinchiòstro, sm . letter. spreg. autore di
, finivo al manicomio. 4. sm . (plur. -ii e invar
pref. rafforz. perdiròba, sm . e f. invar. persona che
perditèmpo [pèrdi tèmpo), sm . (plur. -i; anche
v.). perditempóne, sm . scherz. persona che sciupa il
modello di buontempone. perditèsta, sm . invar. confusione frenetica che
. perditóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
perdivinci (pèrdi e vinco), sm . convenzione per cui in un gioco
nel 1100). perdonaménto, sm . ant. perdono. chiaro
12. perdonatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
d'azione da perdonare. perdonéme, sm . ant. deretano (nell'espressione
ant. par dóno, perduóno), sm . gesto umanitario con cui, vincendo
. pedota. perdóve, sm . luogo in cui è avvenuto, avviene