deriv. da orientale. orientalismo, sm . atteggiamento di inte resse
nel 1838). orientalista1, sm . e f. (plur. m
'orientale '. orientalista2, sm . e f. (plur. m
. di orientale. orientaménto, sm . disposizione di un oggetto, di
). orientatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
deriv. da pennàggio. pennàio, sm . (femm. -a). disus
pennaiuolo, pennaròlo, pennaruòlo), sm . vasetto, boccetta o altro tipo di
, v. penare. pennarèllo, sm . tipo di penna con tratto più
doppio suff. dimin. pennàridi, sm . plur. zool. famiglia di celenterati
la forma. pennaròlo1, sm . spolverino, piumino. carena
. pennaiolo. pennarulo, sm . region. spreg. chi scrive,
. di pennaruold1. pennaruòlo1, sm . ant. agoraio. citolini
[ecc.]. 6. sm . ciuffo di fronde minute ed esili.
n. 5. pennato2, sm . strumento agricolo simile alla roncola,
per la forma. pennatulacei, sm . plur. zool. ordine di anto
e. i. pennatulari, sm . plur. zool. pennatulacei.
e. i. pennazo, sm . ant. roncola, pennato.
(ant. penécchio, pennèchio), sm . quantità di lino, canapa o
notti di maggio. pennellatóre, sm . (femm. -trice). pittore
di assoluta soddisfazione. 10. sm . opera pittorica; quadro. imbriani
, ogni raspata. pennelleggiatóre, sm . (femm. -trice). artista
femm. di pennello1. pennellifìcio, sm . stabilimento industriale o laboratorio
lanificio, ecc. pennellini, sm . plur. bot. region. garofano
. e. i. pennellista, sm . e f. (plur. m
pennèlo; dial. pìnnèllu), sm . strumento costituito da un insieme di
(ant. penèllo, penilo), sm . stendardo usato un tempo come insegna
. pennése { penóse), sm . marin. ant. marinaio di
deriv. da penna1. pennière, sm . marin. ant. marinaio che sta
v. nervo). pennini, sm . plur. bot. region. garofano
e. i. pennino1, sm . laminetta metallica, usata per scrivere
v.). pennisèto, sm . bot. genere di graminacee,
, penèdo, penèto, penito), sm . medie. ant. pasticca di
forma greca). pennivéndolo, sm . (femm. -a). scrittore
pennoncèllo (ant. penocièllo), sm . drappo che veniva fissato all'asta
. xii). pennoncino, sm . pennacchio del cimiero. ghirardacci
pennóne (ant. penóne), sm . vessillo, stendardo, insegna usata
prestito dall'ital. pennonierato, sm . stor. titolo e carica di
. da pennoniere. pennonière, sm . (plur. -i). stor
pennose e squamose. 2. sm . gerg. ant. cuscino (con
p p 8. sm . uccello (per lo più al plur
. da penna1. péno, sm . dial. ant. penna, piuma
. pensacchiatóre, agg. e sm . pensatore inetto, superficiale.
v. pensare1). pensamale, sm . e f. invar. famil.
ant. pemsamènto, pensaménto), sm . letter. pensiero, idea; l'
pensare2 (ant. penzare), sm . letter. atto con cui si
maturata. tommaseò]. pensatoio, sm . l'attività del pensiero; l'assillo
. pensatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
d'agente da pensare1. pensatoróne, sm . chi si crede intellettuale di grande