nomi d'azione. ornine, sm . ant. presagio, augurio.
suff. femm. ominiani, sm . plur. antropol. gruppo di primati
). ominide [ominide), sm . antropol. ciascuno degli appartenenti alla
ominini, sm . plur. antropol. gruppo di primati
e ominini '». ominino, sm . uomo, di minore capacità e
, dei verbi frequent. omino, sm . uomo di statura alquanto bassa,
orninone (region. omenóne), sm . uomo di corporatura grande e robusta
'omettere '. omissimo, sm . chi è indubitabilmente uomo, maschio
nel 1555). omissis, sm . invar. parola latina (abbreviazione
rohlfs, 500. omlàm, sm . invar. albero dell'india, con
= voce ind. òmma, sm . (plur. -i). zool
occhio '). ommaìttio, sm . miner. varietà di feldspato di
'pesce '. ommastrèfo, sm . zool. ommatostrefo. lessona
. fr. ommastrèphe. ommatidio, sm . zool. ciascuno dei componenti semplici
phoca 'foca '. ommatostrèfidi, sm . plur. zool. famiglia di
. ommatostrefo). ommatostrèfo, sm . zool. genere di molluschi cefalopodi
v. omissione. ommorino, sm . zool. genere di mammiferi pinnipedi
v. onne. omni2, sm . invar. elettron. sigla indicante
e da postriboli. omniarco, sm . (plur. -chi). filos
capo, condottiero '. omnibus, sm . invar. (ma region. sing
. onni scio. omniscòpio, sm . particolare tipo di periscopio che riflette
v.). onanismo, sm . sistema di pensiero ispirato a universale
, tutto '. omnitràc, sm . invar. calcolatore numerico di processo
di tuèri guardare '. òmnium, sm . invar. sport. competizione sportiva
, òmeri', dial. òmu), sm .
. omo2, agg. e sm . invar. neol. omosessuale (ed
. omatropina. omobasidiomicèti, sm . plur. bot. sottoclasse
v.). omocariónte, sm . biol. cellula caratterizzata dalla
'nucleo '. mocèfalo, sm . mostro privo di braccia e
letto \ omocòtile (omocòtilo), sm . anat. cavità gle- noidea della
. homocromie, homocromous. omocromismo, sm . biol. facoltà, propria di
^ 'tempo '. omodèrmi, sm . plur. zool. famiglia di ret
(v.). omoerotismo, sm . omosessualità (in partic. passiva
. omofòrio (omoforióne), sm . liturg. lunga striscia di stoffa
'porto '. omofróne, sm . zool. genere di insetti coleotteri
caratteristiche abitudini gregarie. omofronini, sm . plur. zool. sottofamiglia di
(v.). omogalatti, sm . plur. stor. nell'antica grecia
'latte \ omogamète, sm . biol. gamete indifferenziato morfologicamente e
. da omogamete. omogametismo, sm . biol. presenza, in uno
agg. neol. omogeneizzato. -anche sm .: miscuglio omogeneo che, ottenuto dalla
. omogeneizzatòre, agg. e sm . (femm. -trice).
, v. omogeneo. omogenismo, sm . antrop. teoria che nega l'
di yp
v.). omoicismo, sm . bot. caratteristica, propria di
spalla, dorso '. omoinnèsto, sm . chirurg. omoplastica. = voce
omoiusiano (1omeusiano), agg. e sm . relig. appartenente alla corrente semi-ariana
v.). omolichène, sm . bot. omeolichene. = voce
v.). omòlidi, sm . plur. zool. famiglia di crostacei
sorta di granchio '. òmolodròmidi, sm . plur. zool. famiglia di
personale. omologatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che