. monitoria. munizionaménto, sm . milit. complesso delle munizioni consegnate
munizionati. munizionatóre, agg. e sm . (femm. -trice). let-
, v. olusatro. oloschéno, sm . bot. pianta palustre perenne del
suff. degli enzimi. oloside, sm . biochim. glicide del gruppo degli
e. i. olòssido, sm . chim. perossido. =
e. i. olòstei, sm . plur. ittiol. secondo una classificazione
olòsteo1 (oléstio, olòstio), sm . bot. genere di piante erbacee
ciò che è tutto 2. sm . ittiol. specie di pesce tropicale della
. olosteo1. olòstomi, sm . plur. zool. gruppo di trema-
otòlux 'bocca '. ototètano, sm . medie. contrazione di natura tetanica
, sentimento '. ototipo, sm . biol. esemplare scelto per illustrare
). olotiro (alotiró), sm . zool. ant. oloturia.
'luogo '. olòtrichi, sm . plur. zool. sottoclasse di protozoi
reagisce, se maltrattato. olotùridi, sm . plur. zool. genere di echino-
). oloturoidi (oloturioidèi), sm . plur. zool. classe di
v. olpidiopside). olpidiòpside, sm . bot. genere di funghi parassiti
anche violento; tracotante. - anche sm .: persona insolente, sfacciata.
verb. da oltraggiare. oltraggiaménto, sm . disus. l'oltraggiare, l'
guancie. oltraggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
oltrazo, oltrazzo, ultrazó), sm . azione, comportamento, scritto, affermazione
oltralpe che nostra. 3. sm . invar. paese, regione posta al
v. oltremontano. oltramontare, sm . ant. tramonto. ulloa
di là '. oltranzismo, sm . nell'ambito politico o ideologico,
. da oltranza. oltranzista, sm . e f. (plur. m
con lui oltrarno. 2. sm . quartiere di firenze posto sulla riva
oltrasovrano (oltr assovr ano), sm . letter. sommo signore, sovrano
il loro. 17. sm . avanzamento, superamento. c.
v.). oltrecièlo, sm . letter. spazio o mondo collo
là del litorale. - anche sm .: spazio fra la costiera e l'
asini di guerra. 2. sm . territorio che si estende al di là
là di una catena montuosa. -anche sm .: territorio posto al di là dei
. al di là del lago. -anche sm .: territorio che si estende al
province nella madrepatria. 2. sm . regione posta al di là del mare
azzurro oltremarino (anche semplicemente oltremarino, sm .): oltremare (cfr. oltremare
. oltremóndo (oltramóndo), sm . letter. realtà diversa da quella
si perdeva stanca. 2. sm . regione posta al di là dei monti
(v.). oltrenube, sm . letter. parte o regione dell'atmosfera
oceano. -anche con valore di sm .: il continente americano (e in
verb. da oltrepassare. oltrepassaménto, sm . l'oltrepassare, l'andare oltre
dell'oltrepassato amore. oltrepò, sm . regione o territorio che si trova
(v.). oltrerèno, sm . zona o territorio situato al ai
v.). oltretèmpo, sm . letter. condizione estranea al tempo
oltretómba (óltre tómba), sm . invar. nelle concezioni filosofiche e
v.). oltrevita, sm . letter. prosecuzione dell'esistenza oltre
olusatro (olissatro, olosatro), sm . bot. ant. ma- cerone
. e. i. olùscolo, sm . ant. e letter. pianticella dell'
'ortaggio '. òlveo, sm . ant. recipiente tondeggiante di metallo
. omo1. omaccétto, sm . ant. e letter. uomo alquanto
. omaccino (omacino), sm . uomo alquanto piccolo, talvolta di