Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. IX Pag.77 - Da LIMBONO a LIMITAMENTO (12 risultati)

. cristiano. limbóno, sm . marin. region. apertura per

= etimo incerto. limbuto, sm . parte di uno strumento musicale a

i. limenarca (limenarco), sm . (plur. -chi). stor

4 porto '). limentino, sm . mitol. divinità che proteggeva la

-ìnis 4 soglia lìmeo, sm . bot. genere di piante erbacee

. limicola. lìmidi, sm . plur. famiglia di molluschi bivalvi

limièro (ant. limièri), sm . segugio da caccia; cane di

1 soglia '. liminarca, sm . (plur. -chi). stor

marginale rispetto al continente. 8. sm . letter. soglia, limitare; ingresso

liminàris (vitruvio). limine, sm . (ant. anche lìmina, sf

4 soglia '. limìo, sm . un limare continuo, assiduo, insistente

deriv. da limitabile. limitaménto, sm . ant. limitazione, restrizione.

vol. IX Pag.831 - Da MARRANO a MARROBBIO (1 risultato)

marróbbio2 [marùbbio), sm . geofis. region. fenomeno che

vol. IX Pag.832 - Da MARROBIASTRO a MARRONE (9 risultati)

, di etimo incerto. marrobiastro, sm . bot. ant. ballota, marrobbio

cfr. marocca. marròcchio, sm . dial. ant. carnefice.

marronàia, sf. (anche marronàio, sm .). tose.

mattonàio1. (region. marronaro), sm . vendi tore di marroni

marrondìndia (marrone d'india), sm . invar. bot. ippocastano.

marróne1 (ant. maróne), sm . bot. castagna appartenente a una

immersione. -marroncino (anche come sm .: colore marrone chiaro o tenue

. marrani. marróne2, sm . agric. grossa marra che serve

m. di marra1. marróne3, sm . ant. guida alpina. ruscelli

vol. IX Pag.833 - Da MARRONE a MARRUGOLA (12 risultati)

marróne4, sm . dial. cavallo da tiro accoppiato

màhre * cavallo '. marróne5, sm . ant. pietra, sasso, ciottolo

, nel 1526). marróne6, sm . dial. la più grossa delle

registr. dal dei. marronéto, sm . (anche marronéto,, sf.

. da marrone2. marronsécco, sm . (plur. -chi). castagna

* zizifo '. marrucàio, sm . marrucheto. lastri, 1-3-106

deriv. da marruca. marruchéto, sm . macchia o terreno ricoperto di marruche

deriv. da marruca. marrucini, sm . plur. stor. antico popolo

marruffino (maroffino, maruffino), sm . disus. commesso, garzone di

scortese '. mar ruffa1, sm . gerg. carcassa di automobile.

, ciarpame '. marruffo2, sm . cesto di vimini di forma sferica

v. marruca. marrùggio, sm . region. manico della zappa.

vol. IX Pag.834 - Da MARRUGONE a MARSIONE (9 risultati)

mamigóne, sm . region. marruca. -anche:

sett.). marsala, sm . (popol. anche la marsala,

e. i. marsalista, sm . (plur. -i). enol

. marsigliano, agg. e sm . raro. che è nato,

. marsigliése, agg. e sm . che è proprio, che

olio e zafferano. 8. sm . bot. varietà di fichi.

divise a falde. marsinóne, sm . dial. marsina, livrea.

marsióne1 (marsóne, marscióne), sm . ittiol. ghiozzo d'acqua

dal venez. marsión. marsióne2, sm . meccan. ant. perno, asse

vol. IX Pag.835 - Da MARSIPOBRANCHI a MARTE (7 risultati)

riconettersi con marsione1. marsipobranchi, sm . zool. ciclostomi. =

. 2. per estens. sm . incantatore di serpenti (con riferimento

. marsóre (marsóro), sm . ant. vaso di terracotta.

v. marsuino. marstòrzo, sm . dial. ant. nasturzio, crescione

marsuino (marsovino, mersovino), sm . zool. focena. -marsuino senza

. muscoli marsupiali (anche marsupiali, sm . plur.): muscoli del femore

4 bursali '. marsupiali, sm . plur. zool. ordine di mammiferi