spazio. limitatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. circuito limitatore (anche limitatore, sm .): dispositivo costituito da una rete
romagn. mascabà. mascè, sm . invar. gastron. vivanda composta
tritare. -acer. mascellóne, sm . (v.). =
. dente mascellare (anche mascellare, sm .): ciascuno dei dodici denti
non mai stanco. 4. sm . ant. dente della sega. -
'mascellare '. mascellare2, sm . marin. parapetto del boccaporto,
mascellóne (ant. tnasellóne), sm . mascella prominente, ganascia grossa
mascherina (v.); maschsràto, sm . (v.).
-mascherina (v.); mascherino, sm . (v.). -vezzegg
.). -vezzegg. mascheròtto (sm .). goldoni, v-489:
mascheróna (v.); mascheróne, sm . (v.). -spreg
mascheràio (region. mascheraro), sm . chi fabbrica, vende o affitta
e dial. mascaraménto), sm . il mascherare; il mascherarsi. -anche
notato due camionette. 17. sm . stor. appartenente alla fazione genovese,
. mascheratóre, agg. e sm . (femm. -trice).
d'azione da mascherare. mascheréccio, sm . (ant. anche mascaréccia,
. di maschera. mascherétto, sm . geogr. onda di marea che,
. da mascherare. mascherière, sm . ant. chi fabbrica o vende
dimin. di maschera. mascherino, sm . mascherina, bautta. oriani,
. da mascherizzo. mascherizzo, sm . ant. macchia cutanea rosso-scura o
). maschero (màscaro), sm . ant. e region. maschera.
ant. e dial. mascaróne), sm . maschera grande e, per lo
denom. da maschetta. maschiàccio, sm . ragazzaccio. -anche: maschio aitante
mezzo di un maschio. maschiatóre, sm . tecn. operaio addetto all'operazione
deriv. da maschietto2. maschiétto1, sm . bambino (e vi è connessa
maschiétto2 (tose, mastiétto), sm . la parte della cerniera per battenti
v. maschilmente. maschilismo, sm . atteggiamento psicologico e culturale che,
(v.). maschilista, sm . (plur. -i). sostenitore
femminino (v). maschino2, sm . ant. mastino. pulci,
sembra riprodursi). 5. sm . uomo adulto (ed esprime l'indole
: pino mascolinismo, una sm . medie. presenza in allora
). mascolinista, agg. e sm . e f. (plur. m
. confronti degli uomini. maschiofémmina, sm . (plur. maschi fémmine),
robusta. zare), agg. e sm . chim. biol. che provoca la
riferimento a donna). maschista, sm . (plur. -i). maschilista
màscolo (màsculo), agg. e sm . ant. e letter. che
un medesimo significato. 5. sm . bot. felce maschio. libro
di artiglieria '. mascóne, sm . marin. ciascuna delle due facce
. masnada. masenèlla, sm . dial. ant. piccola macina.
, v. masserizia. màsero1, sm . dial. maceratoio per la canapa.
. mazero. masgalano, sm . disus. primato di eleganza,
muro di sassi '. masièro, sm . ant. proprietario di un maso.
masinadièro, masnadière, massinadièro); sm . (femm. -a).
provenz. maisnadier. masnadierume, sm . spreg. soldataglia. mazzini
(dial. ant. maxo), sm . region. azienda agricola di dimensioni
anche man so2. masochismo, sm . psicol. perversione psico- sessuale consistente
tale condizione psicopatologica. masochista, sm . e f. (plur. m
'. masorèta (massorèta), sm . (plur. -i). dottore