. da ligustro. ligustro, sm . bot. arbusto sempreverde della famiglia
2 once di battente. 4. sm . territorio della provincia di mantova.
* mantova '. màntra, sm . invar. nella religione induista,
= voce sanscrita. màntrice, sm . mantice (in senso osceno).
di un operatore. 15. sm . ant. e region. garzone di
1 mano '. manuale2, sm . libro che espone, in forma
enchiridio). manualista1, sm . (plur. -i). disus
. da manuale1. manualista2, sm . e f. (plur. m
. di manuale1. manubalèstro, sm . ant. balista portatile in
sf. (ant. anche sm . manubalèstro). balista portatile
plur. (ant. anche manùbii, sm . plur.). stor
manico, manubrio '. manùbrio, sm . organo di una macchina o di
non del tutto accertati. manubriòlo, sm . ant. specie di bisturi usato
ancora vivo magnucare. manucatóre, sm . ant. mangiatore, masticatore.
manucodiata, sf. (raro manucodiato, sm .). ornit. ant
manuelato (ant. manulató), sm . numism. moneta aurea (tosante
. manovella. manuèllo, sm . ant. moneta aurea portoghese.
non c'è. 3. sm . prodotto derivato dalla lavorazione di una
con mano militare '. manungàl, sm . ant. erba medicinale delle filippine
, manus christi, manuscristo), sm . invar. ant. sciroppo medicinale
ant. di mantenere. manutengolismo, sm . l'ambiente o l'insieme dei
i fili del manutengolismo. manutèngolo, sm . (femm. -a). chi
v.). manutensóre, sm . ant. possessore. bicchierai
, n. 5. manutentore, sm . ant. chi garantisce personalmente l'
. mantenere). manutèrgio, sm . liturg. quadrato di tela
cfr. man$o. manzanière, sm . albero del melo. praga
* mela '. manzanìglio, sm . bot. manzanillo (hippomane mancinella
manzanillo (pron. manthanlglio), sm . bot. piccolo albero della famiglia
deriv. manzèca, agg. e sm . gerg. ant. marito oamante tradito
manzo (ant. mànzio), sm . vitello, giovenco (e in
preromana. manzolàio (manzolaro), sm . bovaro della pia nura
manzo. manzòlo (manzuòlo), sm . manzo giovane. tassoni, xii-1-8
. di manzoniano. manzonianismo, sm . manzonismo. carducci, ii-15-129
romantica. 7. agg. e sm . seguace delle teorie letterarie o linguistiche
per il lesso. manzo nicida, sm . e f. (plur. m
, ecc. manzonismo, sm . il complesso delle idee, delle
genuinamente popolari. manzonista, sm . e f. (plur. m
miagolio del gatto. mao2, sm . invar. gatto. govoni,
v. mogano. maoismo, sm . pensiero e prassi politica elaborati del
sua prassi politica. 2. sm . e f. seguace del maoismo (
. mau mau. maomào, sm . invar. gatto, micino.
maomettano. maomettanésimo { maomettanismo), sm . islamismo. segneri,
, maumettanó), agg. e sm . seguace di maometto (570 c.
rammenta senza rossore. maomettismo, sm . islamismo. d. battoli
maomettista (maumettista), agg. e sm . e f. (plur
ted. magen. maóne, sm . dial. paletto di legno o di
\ maonése, agg. e sm . ant. membro di una
(1775-1816). mapali, sm . plur. ant. capanne, per
. m apòllo (mappèllo), sm . bot. ant. napello (
di numeri mappali. 2. sm . ciascuna delle ripartizioni contraddistinta da un