protettore delle greggi '. licèo3, sm . stor. ginnasio fondato da pericle
licet (dial. lìcitte), sm . invar. latin. latrina (
'cesso '. lichen, sm . (ant. anche lichèna, lichène
nel 1834). lichène, sm . (ant. anche lichène, lichèna
. e. i. lichenòide1, sm . miner. disus. quarzo con
agente da maltrattare1. maltratto, sm . ant. scortesia, mancanza di
maltravèrso (mal travèrso), sm . stor. in bologna, seguace
anche mantrugiare. maltrovaménto, sm . ant. espediente perfido e
maltusianismo (malthusianismo, maltusianèsimo), sm . complesso delle teorie dell'economista inglese
(malùcchio, maluzo, maluzzó), sm . malattia di scarsa entità e di
. maluino, agg. e sm . che appartiene o si riferisce alla
; ant. male umore), sm . umore o insieme degli umori cattivi
stizza, cruccio '. maluòmo, sm . ant. uomo cattivo, perverso,
presagio '. malurini, sm . plur. ornit. sottofamiglia di
e maloroso. maluro, sm . ornit. genere di passeracei della
riscontro dell'ignoranza. maluscristo, sm . ant. pastiglia, confetto dolce
maluso1 { mal uso), sm . ant. uso cattivo,
forse da mal va! malvaccini, sm . plur. bot. tose. pianta
deriv. da malva1. malvaccióne, sm . bot. altea.
era il malveduto. malversatóre, sm . autore di un reato di la
, malvalìschio, malvanisco), sm . (anche malvavì- malvenuto [
ant. malvézo, malvìzio), sm . cattiva, brutta o viziosa abitudine;
{ malo viso, mal viso), sm . (plur. anche ma'visi
, libidinoso, vendicativo. 2. sm . e f. chi conduce una vita
(v.). malvizzo, sm . ornit. region. tordo sassello.
sec. xii). malvo, sm . letter. moderato in politica, retrivo
mal volére', ant. malevolére), sm . disposizione abituale a nuocere,
. da malvone3. malvóne1, sm . bot. pianta della famiglia malvacee
. da malva1. malvóne2, sm . chim. composto organico che è
deriv. da malvone3. malvonismo, sm . modo di pensare e di agire
v. mammalucco. mamào, sm . bot. ant. papaia.
= etimo incerto. mambo, sm . mus. danza sudamericana ori
. mambù (mambu), sm . bot. region. bambù (
(mamày, mamèy, mammèi), sm . bot. pianta da frutto dell'
. mamertino, agg. e sm . vino dolce dal colore dorato,
. mamillano, agg. e sm . ant. varietà di fichi.
spreg. di mamma. mammacuto, sm . ant. sciocco, stolto.
. mammagnùccolo, agg. e sm . ant. mammalucco, sciocco,
e senza globuli? 2. sm . plur. zool. disus. mammiferi
è proprio delia mammalogia. mammalogista, sm . e f. (plur. m
fr. mammalogiste. mammàlogo, sm . (plur. -gì). studioso
mameluco, mammelucco, mammalucco), sm . (plur. -chi). stor
nel 1515). mammamia1, sm . e f. spreg. persona senza
. da mamma. mammanóne, sm . region. ostetrico. rea
mamma. mammasantissima (mammasantìssimo), sm . invar. gerg. altissimo
(v.). -mammellòtto (sm .). pea, 7-138:
mammellóne (disus. mamellóne), sm . altura 0 masso isolato di grandi
mamma 4 mammella '. mammìfero, sm . (femm. -a). animale
dimin. di mamma. mammismo, sm . esagerato bisogno della protezione materna in
da mummy 'mammina'. mammista, sm . e f. (plur. m