Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. IX Pag.54 - Da LICHENOLOGO a LICNITE (8 risultati)

lichenòlogo, sm . (plur. -gì). chi

338) ^ lichino, sm . miner. ant. lichinite.

nome lat. licinius. lìcino, sm . bot. ant. leccio.

del porto licio. 2. sm . antica lingua della licia. =

). lìcio2 { lìzio), sm . bot. genere di piante della

'licio '. licio3, sm . stor. veste di tela succinta indos

. di licitare), agg. e sm . dir. disus. che partecipa

(nel 1584). licitatóre, sm . dir. disus. chi prende parte

vol. IX Pag.55 - Da LICNO a LIDIO (6 risultati)

'. licno (lychno), sm . ant. e letter. lampada,

'arte divinatoria '. lieo, sm . (plur. -chi). letter

o composti analoghi. licodònte, sm . zool. genere di serpenti asiatici,

; 'dente '. licoftalmo, sm . miner. ant. pietra che per

'furore \ licopène, sm . biochim. composto organico, isomero

. licoperdo). licopèrdo, sm . bot. genere di funghi gastromiceti,

vol. IX Pag.595 - Da MAMMILLOPLASTICA a MAMMOLO (2 risultati)

trarmi a umiltade. 2. sm . bambino piccolo. iacopone, 1-289

(ant. màmolo, màmuló), sm . bambino, ragazzino (e talvolta

vol. IX Pag.596 - Da MAMMOLO a MAMO (9 risultati)

33i). màmmolo2, sm . enol. vitigno diffuso in toscana,

deriv. da mammola. mammolóne, sm . enol. varietà di uva che

, v. mammalucco. mammóne1, sm . (anche mammóna, sf. e

(ant. maimóne, mamóne), sm . macaco (e, per estens

deriv. da mamma. mammóne4, sm . bot. siconio del caprifico,

. da mammone1. mammonismo1, sm . culto del profitto e della ricchezza

astratti. mammonismo2, sm . eccessivo attaccamento di un bambino

, mammuth, mammuto), sm . per lo più invar. paleont.

dal russo mamout. marno, sm . nel teatro ottocentesco, personaggio che

vol. IX Pag.597 - Da MAMODEA a MANATA (10 risultati)

dèa, sf. (anche mamudì, sm . invar.). seta del

). mamòzzo (mamòzio), sm . dial. fantoccio, bamboccio;

deteriorata nel 1704. mamzèro, sm . ant. figlio di un matrimonio

dall'ebr. mamzer. man, sm . invar. ant. misura di peso

. mano. mana3, sm . invar. forza soprannaturale, im

manachino (disus. manachìn), sm . ornit. uccello passeraceo della famiglia

. mannaggia. manàgio, sm . ant. matrimonio. latini

con le mani '. manaìsmo, sm . carattere di sacralità derivato dal mana

= da mana3. manale1, sm . mezzo guanto di cuoio, usato

stillare, sgorgare '. manarèllo, sm . ittiol. region. scombro

vol. IX Pag.598 - Da MANATELLI a MANCAMENTO (6 risultati)

, bastonata ». manatèlli, sm . plur. dolci natalizi tipici della

= etimo incerto. manàtidi, sm . plur. zool. famiglia di mammiferi

ant. manati, invar.), sm . zool. lamantino.

il lamantino. manavanti, sm . invar. atto che consiste nel

. da mancare. mancafìato, sm . invar. affanno di respiro.

azione da mancare. mancaménto, sm . ant. e letter. il mancare

vol. IX Pag.601 - Da MANCANTE a MANCANZA (1 risultato)

sono al di sotto. 12. sm . strozzatura del calcio del fucile; impugnatura

vol. IX Pag.608 - Da MANCATORE a MANCHEVOLE (3 risultati)

dial. mancadóre), agg. e sm . (femm. -trice; region

. 2. agg. e sm . originario, abitante della manciuria;

manciuria; manciuriano. 3. sm . lingua parlata in manciuria. =

vol. IX Pag.611 - Da MANCIA a MANCINO (3 risultati)

nel 1237). mandato, sm . tose. manciata. tozzi

. bot. (disus. mancinèllo, sm .). bot. ippomane {

spagn. manzanilla. mancinismo, sm . tendenza, per lo più congenita,

vol. IX Pag.612 - Da MANCINOCOLO a MANCIPE (2 risultati)

mancipata ho veduto. 4. sm . schiavitù, servitù, soggezione.

, per aferesi. màncipe, sm . dir. rom. cittadino che acquista