Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. I Pag.53 - Da ABURTO a ACALEFA (7 risultati)

aburto, sm . ant. corbezzolo. abusatrice dell'altrui

: - sì. abusatóre, sm . e agg. (femm. -trice

usato impropriamente '. abuso, sm . uso cattivo, eccessivo, illecito;

abutendo ». abutilon, sm . bot. genere di piante dicotili,

. dall'arabo abùtilùn. abuzzago, sm . specie di falco detto anche falco

borgese, 4-46: 2. sm . neol. chi usufruisce d'un vantaggio

acagiù (disus. cagiù), sm . bot. legno del mògano (

vol. I Pag.604 - Da AQUILINO a AQUILONE (1 risultato)

celere ala ». aquilóne2, sm . balocco formato di carta leggera stesa

vol. I Pag.605 - Da AQUILOTTO a ARABICO (4 risultati)

aquilòtto, sm . il piccolo dell'aquila.

sf. (disus. anche aro, sm .). agrim. misura di

usurpato cosimo aciemo. = dal sm . fr. are, deriv. dal

. da arabo. arabésco2, sm . (plur. -chi). disegno

vol. I Pag.606 - Da ARABILE a ARAGNO (7 risultati)

= lat. arabilis. arabismo, sm . locuzione o voce propria della lingua

della lingua araba. arabista, sm . studioso di lingua araba, conoscitore

. àrabo, agg. e sm . che viene d'arabia, che è

'ragno '. aracnidi, sm . plur. zool. classe di artropodi

ragno '). aracnidismo, sm . medie. i fenomeni morbosi aracnodattilìa

rafforz. di ridurre. aragàico, sm . veter. ant. malattia intestinale

, v. aragna. aragno, sm . ant. ragno. g

vol. I Pag.607 - Da ARAGNOLO a ARANCINO (8 risultati)

ragno). aràgnolo, sm . ant. ragno. giovanni

deriv. da araldo. araldista, sm . (plur. -i). studioso

. studioso di araldica. araldo, sm . (femm. -a). nobile

si riferisce agli aramei. araménto, sm . ant. aratura. crescenzi

arare. -lingua aramaica (anche sm . aramaico): apparpezzato di raso

delle lingue semitiche, 2. sm . specie di arancio. diffusa in

registr. dal tommaseo. arancéto, sm . terreno coltivato ad aranci. settembrini

premer ben l'arancia. aranciàio, sm . venditore d'aranci. borgese,

vol. I Pag.608 - Da ARANCIO a ARARE (5 risultati)

ant. anche aràngio, arànzio), sm . bot. albero della famiglia rutacee

. aràncio2, agg. e sm . che ha il colore dell'arancia

rosa. arancióne, agg. e sm . che ha il colore vivo dell'

. di arare), agg. e sm . che ara. dominici,

l'aratore serotino. arapàima, sm . ittiol. pesce dei teleostei, del

vol. I Pag.609 - Da ARATIVO a ARATURA (4 risultati)

santo giorno. 5. sm . campo arato. chiesa, 1-182

alcuno di vita. aratolo, sm . ant. aratro. palladio

indietro. aratóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

ant. e dial. arato), sm . macchina agricola che serve a preparare

vol. I Pag.610 - Da ARAUCARIA a ARBITRARE (10 risultati)

lat. aratiò -ònis. arazzame, sm . disus. addobbo di arazzi.

e di variati tappeti. arazzière, sm . addetto alla lavorazione degli arazzi;

egregi arazzieri in ferrara? arazzo, sm . tessuto eseguito a mano con tecnica

d'arazzo ». arbàggio, sm . panno di lana (v. albagio

= variante di albagio. arbarétto, sm . ant. e dial. barattolo,

. di albaretto. arbèlo, sm . matem. superfìcie piana com

risale probabilmente ad archimede. arbitràggio, sm . l'arbitrare, il fare da arbitro

dal 1283). arbitraggista, sm . (plur. -i). neol

arbitralis (macrobio). arbitraméntó, sm . disus. opinione, giudizio,

di arbitrare), agg. e sm . disus. che giudica a proprio arbitrio

vol. I Pag.611 - Da ARBITRARIAMENTE a ARBITRIO (4 risultati)

lat. arbitrarius. arbitrarismo, sm . filos. neol. posizione filosofica

deriv. da arbitrario. arbitrarista, sm . (plur. -i). filos

gli arbitraristi in deterministi. arbitrato1, sm . ufficio di arbitro; giudizio arbitrale

.. forte dispiacea. arbitratóre, sm . dir. chi è chiamato dalle