Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. I Pag.46 - Da ABITUALITÀ a ABITURO (3 risultati)

ultimo colpo di spazzola? 3. sm . frequentatore abituale di un luogo.

generalizzare l'uso italiano. abituò, sm . (invar.). neol.

nel sec. xviii. abituro, sm . abitazione umile, misera, angusta;

vol. I Pag.540 - Da APOCIZIO a APOLIDE (15 risultati)

del landino). apocìzio, sm . bot. cellula con più nuclei (

. apòcrifo, agg. e sm . non autentico (documento, libro

. apocrisiàrio (apocri§àrio), sm . stor. persona di fiducia che

'). apòdero, sm . entom. coleottero lungo da 5

séptj 'collo '. àpodi, sm . plur. zool. anfibi privi di

'). apoditèrio, sm . archeol. spogliatoio del ginnasio greco

àpoda e plur. àpode), sm . disus. privo di piedi, o

sufi, medico -ite. apoflemmatismo, sm . medie. ant. secrezione di

) * suono '. apoforèti, sm . plur. stor. doni distribuiti dal

apoftègma (anche apotègma e apotèmma), sm . (plur. -i).

). apogèo1, agg. e sm . astron. punto della massima distanza

afelio e perielio. 2. sm . figur. vertice, culmine.

. apogèo2, agg. e sm . vento che spira da terra.

apogeo1. apògrafo, agg. e sm . copia di un manoscritto originale.

. apòlide, agg. e sm . e f. chi risulta non essere

vol. I Pag.541 - Da APOLITICITÀ a APOPLESSIA (7 risultati)

. apolitico, agg. e sm . (plur. m. -ci)

. da apollo. apòllo1, sm . mitol. divinità greca: dio solare

di fare l'apologià apòllo2, sm . entom. farfalla diurna (parnassius

non altrimenti documentato. apologèta, sm . e f. (plur. m

di panegirico. 2. sm . opera di apologia. salvini,

discorso di difesa '. apologista, sm . e f. (plur. m

, rendo conto'. apòlogo, sm . (plur. -ghi). racconto

vol. I Pag.542 - Da APOPLETTICO a APOSTEM AZIONE (6 risultati)

. 2. agg. e sm . chi è colpito da apoplessia.

dal gr. dtrotrxiqxtixóc. aporèma, sm . (plur. -i). filos

. a porètico, agg. e sm . (plur. m. -ci)

e 'nozze '. aposematismo, sm . zool. mezzo di difesa di

). apòstata, agg. e sm . e f. (plur. m

pronto alla defezione '. apostèma, sm . e f. (plur. -i

vol. I Pag.543 - Da APOSTEMOSO a APOSTOLO (3 risultati)

v.). apostolato, sm . dignità di apostolo. cavalca

apostolo'. apostòlico2 (appostòlico), sm . ant. papa. cantilena

. da apostolico1. apòstolo, sm . discepolo di gesù cristo, appartenente

vol. I Pag.544 - Da APOSTROFARE a APPACIFICARE (5 risultati)

auditor ». apòstrofo, sm . gramm. segno grafico a forma

fruges reponunt ». apotècio, sm . bot. corpo fruttifero dei funghi

, v. apoftegma. apotelèsma, sm . (plur. -i). astrol

compio '). apotèma, sm . (plur. -i). matem

apòzema (anche apòzzema, apòzzima), sm . farmac. ant. decotto di

vol. I Pag.545 - Da APPADIGLION ARE a APPAIATO (4 risultati)

contentarsi di poco). appagaménto, sm . conseguimento, soddisfacimento (di un'

. appagatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

v.). appago, sm . ant. appagamento, soddisfazione.

deverb. da appagare. appaiaménto, sm . accoppiamento, coppia.

vol. I Pag.546 - Da APPAIATOIO a APPALTO (4 risultati)

e appaiati costumi. appaiatóio, sm . ant. gabbiotto in cui si

appaiare. appaiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

. appaltatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

. da appaltare. appalto, sm . dir. contratto per cui una parte

vol. I Pag.547 - Da APPALTONE a APPANNATO (3 risultati)

di etimo incerto. appaltóne, sm . chi tenta di confondere e di

. paltone). appamóndo, sm . ant. mappamondo. mattio

. appaltatóre, agg. e sm . ant. che è addetto a