. abominatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
. abomìnio (abbomìnio), sm . abominazione; turpe vergogna; vituperio
aborìgene, aborìgine), agg. e sm . originario del paese in cui vive
v.). appezzaménto, sm . porzione di terreno destinato a uso
di appczzare), agg. e sm . congiunto pezzo per pezzo, composto di
, quasi macchie. 3. sm . appezzamento. viani, 14-235:
v.). appiacére2, sm . ant. piacere, favore, gradi
. da appianare. appianaménto, sm . l'appianare, l'egua
. da appianare. appianatóio, sm . macchina per appianare i terreni.
. da appianare. appiardato, sm . ormeggiato a una piarda.
un'ocra marziale. appiastricciaménto, sm . ant. l'appiastricciare; miscuglio
sembrano spesso una sola. appiastriccicaménto, sm . disus. unione confusa, accozzaglia
appiastro (anche apiastro), sm . bot. melissa (melissa
. exioaó
di un masso. appiattiménto, sm . neol. l'appiattire, il farsi
. da appiccare. appiccàgnolo, sm . oggetto, sporgenza a cui
. da appiccare. appiccaménto, sm . disus. l'attaccare, l'ap-
, appiccaticcia o spontanea. 3. sm . ant. ciò che è composto da
ci sono grati. appiccatóio, sm . (femm. -a). disus
di una riflessioncella. appiccichino, sm . (femm. -a). chi
. appiccolire e deriv. appicco1, sm . (plur. -chi). oggetto
appiccare. appicco2 (apicco), sm . parete di roccia o di ghiaccio
v.). appiccolaménto, sm . ant. rimpicciolimento, diminuzione.
(piède). appiedaménto, sm . milit. abbandono dei cavalli,
tardo di applicare. appigionaménto, sm . il dare in affitto; locazione.
deriv. da appigionare. appigionante, sm . e f. chi abita in una
mediev. appènsionare. appigiónasi, sm . invar. cartello che si pone
, era tutto. appigliaménto, sm . l'appigliarsi, rapprendersi; attecchimento
appiglio, sm . sporgenza che offre la possibilità di
. àppio1 [àpio), sm . bot. pianta della famiglia ombrellifere
. appia). appiombatóio, sm . ant. specie di feritoia posta
v.). appiómbo2, sm . direzione verticale rispetto al centro di
elastico. appioriso (apioriso), sm . bot. ranuncolo palustre (ranunculus
voci applaudenti suol farsi. applaudiménto, sm . ant. applauso, plauso.
. applauditóre, agg. e sm . (femm. -trici.).
questa copernicana costituzione. applàuso, sm . segno di approvazione spontanea, di
-ùs. applausóre, agg. e sm . ant. che applaude, approva
suo segno espressivo. applicaménto, sm . ant. applicazione. bencivenni [
di meccanica applicata. applicato2, sm . impiegato di grado inferiore nella pubblica
. applicatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
v.). appoderaménto, sm . frazionamento in più aziende agrarie (
a un feudo. 2. sm . negli stati pontifici, frazione di un
ai tempi antichi. appodiatóre, sm . stor. feudatario a cui si
. da appodiare. appoggiacapo, sm . invar. pezzo di stoffa,
v.). appoggiafèrro, sm . invar. arnese sul quale
v.). appoggiamano, sm . invar. le bacchette con
(v.). appoggiaménto, sm . l'appoggiare; l'appoggiarsi;
deriv. da appoggiare. appoggiatèsta, sm . invar. appoggiacapo. viani,
di fianco a noi. appoggiatóio, sm . ciò che serve per appoggiarsi:
che si inseguivano vertiginosamente. appòggio, sm . ciò che serve di sostegno (a