v.). inincrócio, sm . zool. genet. riproduzione sessuale
. ingiocondo. iniòmi, sm . plur. ittiol. ordine di pesci
<; 'spalla'. ìnion, sm . antropol. protuberanza occipitale esterna.
uggia l'equità. 11. sm . (femm. -a) persona malvagia
. di iniziale. iniziaménto, sm . disus. iniziazione; tirocinio,
dal quale sono fatti. 8. sm . (anche nella forma rafforzata tutto insieme
illativo. insignoriménto, sm . l'insignorirsi; supremazia, dominio
con perfetta naturalezza. insilaménto, sm . deposito e conservazione di prodotti agricoli
sottoposti a insilamento. 2. sm . prodotto conservato nei sili. insilatóre
prodotto conservato nei sili. insilatóre, sm . operaio addetto al funzionamento degli elevatori
fare. insinuatòre, agg. e sm . (femm. -trice). che
abbiano il veleno. 2. sm . dir. disus. funzionario preposto all'
1 saporito '. insipidume, sm . letter. insieme di cibi e
in-con valore illativo. insoddisfaciménto, sm . letter. insoddisfazione.
. da insoglio. insòglio, sm . venat. luogo acquitrinoso e limaccioso
(insónio, insónnio, insómnió), sm . popol. disus. sogno,
v.). insolidaménto, sm . letter. ant. consolidamento,
'insonne '. insònnio1, sm . letter. insonnia. genovesi
le carabine nascoste. 4. sm . plur. stor. i difensori dei
) * insorgiménto [insurgiméntó), sm . disus. l'insorgere; manifestazione
suo corpo subiva. insospettiménto, sm . l'insospettirsi; sospetto.
. insozzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
inspessare. inspessaménto [inispessaménto), sm . ant. infoltimento, infittimento.
. da inspirabile. inspiraménto, sm . l'inspirare; soffio, alito,
darvi. inspiratóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. muscoli inspiratori (anche inspiratori, sm . plur.): che provocano l'
v.). installaménto, sm . disus. assunzione, insediamento,
installatóre, agg. e sm . tecn. tecnico o operaio specializzato
ben volere. 8. sm . dir. ant. chi presenta un'
(raro istauratóre), agg. e sm . (femm. -trice).
. instillatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
ti riapparvero 'allora'? 2. sm . apparecchio usato per praticare instillazioni.
institóre (anche istitóre), sm . dir. chi è preposto dal
. instradaménto (anche istradaménto), sm . l'instradare, l'instradarsi.
degni amministrava il battesimo. instradatóre, sm . telecom. organo che, in
. anche insùbre), agg. e sm . stor. che è nato o
in-con valore illativo. insuccèsso, sm . mancanza di successo, di risultato
valore illativo. insudiciafèste, sm . e f. invar. guastafeste.
v.). insudiciaménto, sm . l'insudiciare, l'insudiciarsi.
. da insufflare. insufflaménto, sm . trattamento al quale si sottopongono gli
. insufflatóre, agg. e sm . (femm. -trice). medie
lat. insula. insulario, sm . letter. ant. isolano.
nel 1516). insulàrio, sm . compilazione geografica o atlante che tratta
'isola '. insularismo, sm . spiccato senso della propria identità,
della schizofrenia. insulinismo, sm . medie. intolleranza alla terapia di
. da insulina, insulinòma, sm . (plur. -i).
le proprietà isolanti. insulòma, sm . (plur. -i). medie
, miracolosamente stolti. 6. sm . insulsaggine, futilità. pallavicino,
. insultatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
insulto (ant. insólto), sm . offesa grave arrecata intenzionalmente con parole