. interclassista, agg. e sm . e f. (plur. m
presente vi manda. 6. sm . geol. massa rocciosa di dimensioni
letter. intercolùmnio, intercolónno), sm . archit. distanza fra due colonne
o punto intercomunicanti. 2. sm . ferrov. dispositivo che permette il
v.). interconfessionalismo, sm . orientamento dottrinale e atteggiamento pratico,
v.). interconvlvio, sm . ant. pausa nello svolgimento di
il colletto inamidato. 2. sm . rapporto, scambio. bianciardi,
interdétto3 (ant. enterditto), sm . divieto, proibizione di natura imperativa
. interdicèndo, agg. e sm . nel linguaggio giuridico, di persona
l'autorità d'interdire. interdiciménto, sm . ant. proibizione, divieto.
. 1). interdittóre, sm . raro. chi ha la facoltà
interdire '. interdétto, sm . ant. intervento, mediazione,
v.). interessaménto, sm . l'interessarsi; il fatto di
suo stato interessante. interessantismo, sm . raro. atteggiamento di chi pretende
e popol. tose, interesso), sm . rapporto fra un soggetto (persona
. interessènte, agg. e sm . ant. che partecipa agli utili
v.). interfenòmeno, sm . fis. evento subatomico non inferibile
o all'interferometro. interferòmetro, sm . fis. strumento di precisione usato
pirpov * misura '. intèrferon, sm . microbiol. proteina prodotta dalle
'interferenza '. interfèrro, sm . elettrotecn. spazio che divide due
. interfettóre, agg. e sm . latin. ant. uccisore,
'uccidere '. interfilarc, sm . agric. spazio di terreno interposto
interfogliare1. interfoglio (interfòno), sm . foglio bianco inserito nella rilegatura fra
. -impianto interfonico (anche interfonico, sm .): interfono. interfòno
): interfono. interfòno, sm . invar. apparecchio telefonico che consente
n. 2). intergruppo, sm . raggruppamento fra membri di gruppi politici
, v. intriglio. interigo, sm . veter. ant. escoriazione, scorticatura
interim, sm . invar. latin. disus. periodo
rimpatriare per promozione. 2. sm . documento provvisorio redatto dagli agenti di
. di interino. interinaménto, sm . dir. ant. ratificazione.
. interinar. interinato, sm . periodo di tempo in cui le
. interino, agg. e sm . che ricopre temporaneamente una carica o
1 interiore '. interioraménto, sm . letter. interiorizzazione. papini
di spina dorsale. 5. sm . l'interno di qualcosa. -in partic
era data a crescere. 6. sm . plur. interiora; viscere, budella
. da interiore. interiorizzaménto, sm . l'interiorizzare, l'interiorizzarsi;
. interista, agg. e sm . (plur. m. -i)
2. agg. e sm . e f. (plur. m
rigida della madre. intènto, sm . letter. ant. morte, decesso
intirizzire e deriv. interlacciaménto, sm . telecom. tecnica usata nell'
mainera custumata. interlasso, sm . ant. intervallo, pausa.
, sf. o, anche, sm .): leva o tasto che nelle
v.). interlòbo, sm . anat. scissura interlobare del polmone
(v.). interlocutóre, sm . (femm. -trice). chi
'interloquire '. interlòquio, sm . letter. colloquio, dialogo;
. da interludio. interlùdio, sm . music. frammento per organo che
fr. interlunaire. interlùnio, sm . letter. periodo nel quale la
. da intermedio. intermediariato, sm . attività o funzione intermediaria o d'
nel ganglio genicolato. 6. sm . chi interpone la propria opera fra due
* intermedio '. intermediarismo, sm . filos. dottrina che, nel