. da guadagnare. guadagno, sm . il guadagnare; utile, pro
madrid e segovia. guadarùbio, sm . tose. pianta della famiglia papiglionacee
rubio 'biondo '. guadèllo, sm . piccola rete da pesca; guadino
guàdia, sf. (anche sm . guàdio, guado). ant.
voce di origine germanica. guadino, sm . piccola rete conica, con lungo
. ted. wate. guado1, sm . punto nel quale si può attraversare
(ant. e raro guato), sm . bot. region. erba
. da guada1. guadóne, sm . bot. tose. guado (v
, guado '. guaggieróne, sm . cortina, drappellone.
pellone '. guàggio, sm . ant. sfida. di
aferesi da uguagliare. guaglióne, sm . (femm. -a). dial
qual dolce sonno. infioritóre, sm . marin. dial. inferitoio.
lativo. infiscolatóre, sm . frantoiano. = nome d'
cosa farebbe della casa? infìsso2, sm . neol. ciascuno degli elementi edilizi
secessione nel 1864). inflazionismo, sm . finanz. tendenza a favorire l'
. ingl. inflationism. inflazionista, sm . e f. (plur. m
ingl. inflationist. inflazionistico, sm . agg. (plur. -ci)
. xiv). infliggiménto, sm . l'infliggere; irrogazione di una
. infliggitóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
di febbre influenzale. influenzaménto, sm . l'influenzare, l'essere influenzato
influenza. influenzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
istinto. influitóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
'. influssionista, agg. e sm . e f. (plur. m
; tose, in / russo), sm . astrai. influenza esercitata dai corpi
v.). inflùvio, sm . ant. influsso, influenza.
. infocaménto (infuocaménto), sm . il bruciare, l'essere arso
mobili tutti infoderati. infogliaménto, sm . bot. ant. innesto a
. infundibolo e deriv. infondiménto, sm . ant. l'infondere; versamento.
. infonditóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
acciò siano più forte. inforcatóre, sm . operaio addetto a rimuovere, mediante
valore illativo. inforestaménto, sm . imboschimento. = deriv.
tale genere di pittura. — anche sm . e f. montale, 4-331
nel 1901). informaménto, sm . ant. l'informare, l'essere
straniere. informatóre, agg. e sm . (femm. -trice). filos
in-con valore illativo. informicolaménto, sm . prurito, formicolìo. bencivenni [
. da informicolare. informicoliménto, sm . formicolìo, prurito, torpore.
. fr. informiti. inférmo, sm . disus. informazione, ragguaglio,
v.). infornapane, sm . invar. pala usata per infornare
da lui rendute. 3. sm . ciascuna delle parti in cui si considera
. infornatóre, agg. e sm . (femm. -trice). operaio
sec. xvi). infortiménto, sm . l'infortire, l'infortirsi; ina-
. xiv). infortùnio, sm . evento funesto o spiacevole che si
1 (inforzato), agg. e sm . numism. moneta (denaro o
inforziate » 2 (inforzato), sm . dir. seconda partei-6-147: l'altra
digesto nuovo ». infoscaménto, sm . raro. l'infoscare, l'infoscarsi
infoscatóre (infuscatóre), agg. e sm . (femm. -trice).
, 1-449: lo infossaménto, sm . l'infossare, l'essere infos
). infracambriano, agg. e sm . geol. primo periodo dell'era
(v.). infracéppi, sm . invar. agric. aratro usato
deriv. da infracidare. infracidaménto, sm . letter. disus. l'essere