. di grotto1. gròtto1, sm . ant. e letter. dirupo,
grotta. gròtto2 (gròto), sm . ornit. ant. e region.
, per aferesi. grottolino, sm . (anche grottolina, sf.)
simile a questo uccello. grottóne, sm . grotta grande, profonda.
sf. (anche grovacco, sm .; plur. -chi). geol
region. gruèra, grivièra), sm . o f. invar. formaggio di
di pisello ». groviglio, sm . intrico di fili (o di altri
lontana origine ono grovìgliolo, sm . (anche grovlgliola, sf.)
, sf. (ant. anche sm .). ornit. grosso uccello (
sf. (ant. grue, anche sm .). macchina destinata al sollevamento
collo dell'animale. gruale, sm . chim. disus. vaso di vetro
. da gruccia. gruccióne, sm . ornit. variopinto uccello (merops
da preda). gruétta, sm . marin. gru di trinchetto.
dial. gruffolatóre), agg. e sm . (femm. -trice).
gioia di lei. 3. sm . dir. disus. la persona a
la qualità di procuratore. indossatóre, sm . chi presenta abiti maschili nelle sfilate
n. 7. indossile, sm . chim. composto eterociclico presente
(v.). indosso2, sm . dir. disus. girata.
traduzione del programma sacro. 2. sm . nativo, abitante dell'indostan o,
: induzione magnetica. indótto2, sm . ant. esortazione, suggerimento,
indotta). indótto3, sm . fis. parte di una macchina
v.). indottrinaménto, sm . addottrinamento. leggende delvexultet barberiniano
). indovinaménto (indivinaménto), sm . ant. e letter. l'
di indovinare), agg. e sm . (superi, indovinatissimo). che
essere testimonio, indovina! 14. sm . ant. l'arte o la facoltà
letter. divinatorio. indovinàtico, sm . tose. nella locuz. per indoottimo
(• indivinatóre), agg. e sm . (femm. -figur. teoria fondata
deriv. da indovinare. indovinèllo, sm . frase, spesso in versi, di
(ant. indivino, indevino), sm . (femm. -a)
a malia). indozzaménto, sm . ant. fattura, malia,
. indietro. indri, sm . invar. zool. genere di proscimmie
il nome dell'animale. ìndridi, sm . plur. zool. famiglia di proscimmie
. indù2 [indù), sm . e f. invar. abitante dell'
la sanità. 5. sm . ciò che non si pone in dubbio
induchessato '». induriménto, sm . ant. l'indurre, l'essere
indurre. inducitóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
indugio). indugiaménto, sm . ant. l'indugiare; ri
cominciata a piegare. indugiapresènti, sm . e f. invar. ant.
. indugiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). abituato
indùzio, indùsio, induso), sm . l'indugiare; incertezza, esitazione,
. da indugio. induismo, sm . la religione (col patrimonio
. induista, agg. e sm . e f. (plur. m
2. sm . chi ha la facoltà di concedere privilegi
dau'indultato reo. indulto1, sm . stor. dir. e dir.
, di indulgere. induménto, sm . capo di vestiario o di biancheria;
(v.). induraménto, sm . l'indurare, l'indurarsi;
. induratóre, agg. e sm . (femm. -trice). letter
di rocca). 2. sm . chim. catalizzatore che provoca l'in-
dial. di indurre. induriménto, sm . l'indurire, l'indurirsi.
indùsio (ant. indugio), sm . stor. tunica indossata anticamente dalle