in-con valore illativo. incorriménto, sm . ant. aggressione, assalto.
e indipendente e incorruttibile. 7. sm . ant. ciò che appartiene alla sfera
corruzione '. incorsaménto, sm . ant. incursione, assalto.
valore illativo. incorsatéio, sm . tecn. piccola pialla fornita di
. da incorsare2. incorsatóre, sm . (femm. -tricé). tess
deriv. da incorsare2. incórso1, sm . ant. incursione, assalto; irruzione
dava fastidio. 4. sm . disus. inconscio. b.
(nel 1788). incostituzionalismo, sm . raro. comportamento incostituzionale del governo
valore illativo. incoticaménto, sm . impiotamento. = deriv.
v.). incottaròlo, sm . enol. addetto alla preparazione del
in-con valore illativo. incòttile, sm . (anche incottìlia, sf.)
su piaga incotta. 7. sm . disus. bruciatura, scottatura.
- anche sostant. 2. sm . nell'industria della carta, scheggia o
'. increante, agg. e sm . letter. maleducato, incivile,
crèdibilis 'credibile '. incredibìlio, sm . ant. scherz. insieme di
comp. da incredibile. increditaménto, sm . raro. accreditamento. manuzzi [
d'artiglieria scendendo per increménto, sm . aumento materiale (di mole,
valore illativo. increnatóre, sm . operaio che, servendosi di apposito
botto, strepito '. increpóre, sm . ant. stizza, dispetto.
increseménto, encresceménto), sm . ant. e letter. rincrescimento,
. da increscere. increspaménto, sm . l'increspare, l'incre
a spina di pesce. increspatóre, sm . nell'industria cartotecnica, operaio che
. intorno a loro. incretiniménto, sm . l'incretinire; intonti2. per
pratiche lesbiche. incrèto, sm . prodotto di una ghiandola a secrezione
. incrimination. incrinaménto, sm . dial. ant. inclinazione.
. da incrinare. incrinoscòpio, sm . tecn. strumento che serve
altro lato. incristianaménto, sm . letter. il divenire cristiano;
(ant. anche incrocciaménto), sm . disus. l'incrociare, l'incrociarsi
ioghi. incrociatóre1, agg. e sm . (femm. -trice). agg
filone principale. incrociatóre2, sm . marin. bastimento da crociera.
dita; tenere le braccia conincrocicchiaménto, sm . disus. l'incrocicserte; posare
e le ascelle. incrocicchio, sm . incrocio, incontro. — anchecorrente senza
deverb. da incrocicchiare. incrócio, sm . l'incrociare, l'incrociarsi. -in
lenizione della consonante velare. incrostaménto, sm . l'incrostare; incrostazione, condensamento
quelle oscure bottegucce. incrostatóre, sm . ant. imbiancatore, imbianchino,
, diligentissimamente il rimondarono. incròsto, sm . dial. ant. inchiostro.
schernisci la chiesa. incnideliménto, sm . l'incrudelire; atto o contegno
sbatte i troni. incrudiménto, sm . letter. eccesso, esagerazione.
di r a /. incubaménto, sm . letter. incubazione. - anche
. incubatòio (incubatòrio), sm . luogo (nido, cestino,
. da incubare. incubatóre, sm . operaio addetto all'incuba
. fr. inctibation. incube, sm . chi esercita su altri una forte
. incubo. incubiamo, sm . parte della magia che si volge
succubismo, ecc. incubo, sm . mitol. personificazione demoniaca dello stato
da sé scaccia? -ant. sm . g. visconti, i-6-19:
. inculcatóre, agg. e sm . (femm. -trice). disus
e deriv. incùmbuo, sm . dial. ant. incubo.
incubo. incunabolista (incunabulista), sm . e f. (plur.
. incunàbolo (incunàbulo), sm . (per lo più al
in-con valore illativo. incuneaménto, sm . l'incuneare, l'essere in