. fiumarolo1. fiumaróne, sm . impetuosa corrente di un corso
deriv. da fiume. fiume, sm . (plur. ant. fiùmina e
). gangheraménto { gangaraméntó), sm . ant. cerniera.
. gangherèlle) (gancherèllo), sm . uncinetto di metallo, munito di
dimin. di ganghero. gangherino, sm . piccolo ganghero. -per estens.
(ant. gàngaro, gànghiero), sm . strumento di metallo fissato al telaio
* mugolare '. ganghista, sm . e f. (plur. m
= dall'indostano gdnjhd. gangià, sm . tappeto di lana di non grandi
transcaucasia. gangillo, sm . tose. conchiglia marina.
. ganglifórme. gànglio, sm . (g + l). anat
'ganglio '. gangliòma, sm . (g + l; plur.
ganglio '. ganglio neuròma, sm . { g + l \ plur.
. ganglioplègico, agg. e sm . (g -f l; plur.
cancrena e deriv. gangsterismo, sm . (pron. ghengsteri§mo).
banda criminale '. ganimède1, sm . chi veste con eleganza ricercata e
portogh. ganir. gano, sm . letter. traditore. frezzi
, l'apparenza '. ganòidi, sm . plur. ittiol. gruppo di pesci
da campane '. ganzante, sm . ant. e dial. tessuto di
ganzo. ganzaròlo (ganzaruòlo), sm . marin. ant. feluca con
= voce venez. ganzo, sm . (femm. -a). amante
). gappista, agg. e sm . e f. (plur. m
sec. xii). garabàrio, sm . ant. chiattaiolo, scaricatore.
sul modello di animosità. garagista, sm . (plur. -i). operaio
per sonorizzazione dell'iniziale. garagòllo, sm . caracollo. - per estens.:
. da garagollare. garagòo, sm . dial. specie commestibili di molluschi
'chiocciola '. garamoncino, sm . tipogr. carattere tipo
. di garamone. gar amène, sm . tipogr. carattere tipografico che ha
garamùffola. garante, agg. e sm . che presta o ha prestato una
garante e guarentire. garantismo, sm . dir. carattere proprio delle più
. da garbo2. garbatóre, sm . chi modella le sagome sulle quali
'. garbellatóre (gherbellatóre), sm . ant. setac- ciatore (di
. da garbellare. garbèllo, sm . ant. setaccio, crivello. -
. xvi). garbétto, sm . ant. motto, frase salace,
(ant. gerbino, gherbino), sm . vento di sud-ovest; libeccio
. garbino1. garbista, sm . (plur. -i). operaio
= etimo incerto. garbo2, sm . modo di muoversi, di trattare con
caribo e garibo). garbo3, sm . ant. tessuto di lana, misto
condotta », ecc. garbo4, sm . dial. area edificabilc; terreno
. garbugliatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
deriv. da garbugliare. garbùglio, sm . viluppo, arruffio di cose intricate
. gareggiaménto (garreggiaménto), sm . ant. e letter. gara
gareggiatóre (garreggiatóre), agg. e sm . competitore, emulo; pronto alle
. da gareggiare. gareggio, sm . raro. competizione, emulazione.
garfagnino, agg. e sm . che si riferisce, che
provincia di lucca. garfagno, sm . ant. masnadiero, bandito.
deriv. da gargagliare. gargalóne, sm . ant. e region. gola,
. gargarozzo. gargalùccio, sm . ant. gorgozzule, esofago.
. gargarozzo. gargame, sm . scanalatura verticale, spesso praticata
gargana). gargamèllo, sm . ant. gola, gozzo.
garganella. gargànego, agg. e sm . (anche gargànega, ant.