Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. VI Pag.48 - Da FITTA a FITTIZIO (5 risultati)

4 figgere '. fittàbile, sm . region. affittuario, fittavolo.

deriv. da fittare. fittacàmere, sm . e f. invar. chi cede

4 gran quantità '. fittagno, sm . ant. grossa radice sporgente.

fittaiòlo (letter. fittaiuòlo), sm . chi ha in affitto terreni

al palchetto fittato. fittàvolo, sm . (femm. -a). affittuario

vol. VI Pag.539 - Da GALANO a GALANTE (1 risultato)

). galano2 { gallano), sm . (anche galana, sf.)

vol. VI Pag.540 - Da GALANTEGGIARE a GALANTEMENTE (1 risultato)

deriv. da galante. galanteismo, sm . comportamento galante, cicisbeismo.

vol. VI Pag.541 - Da GALANTEO a GALANTERIA (1 risultato)

. galantèo (galentèo), sm . ant. corteggiamento, amoreggiamento;

vol. VI Pag.542 - Da GALANTIARE a GALANTOMINERIA (2 risultati)

vhelix elegans). galantino, sm . bot. galanto, bucaneve.

. di galanto. galanto, sm . bot. bucaneve. tramater

vol. VI Pag.543 - Da GALANTOMISMO a GALANTUOMO (2 risultati)

. galantomismo (galantuomismo), sm . l'essere galantuomo; ii complesso

uòmo; dial. galantòmo), sm . (plur. galantuòmini, galantòmini)

vol. VI Pag.544 - Da GALAPPIA a GALATEO (7 risultati)

v. galappio. galàppio, sm . dial. nodo, laccio, trappola

. calappio). galappióne, sm . dial. imbroglione. pea

fr. galer. calascióne, sm . ant. colascione. ruspoli

. gàlata, agg. e sm . (plur. -i). che

. mclanargia galathea. galateidèi, sm . plur. zool. tribù di crostacei

galatea2. galatèidi (galatèadi), sm . plur. zool. famiglia di

cfr. galatea3. galatèo, sm . titolo di un breve trattato che

vol. VI Pag.545 - Da GALATINA a GALAVERNA (18 risultati)

a giovanni della casa. galatina, sm . invar. tipico vino pugliese.

e pezze lane. gaiatro, sm . (plur. anche -a).

. galattagògo, agg. e sm . (plur. m. -ghi)

galattano (galactano, galattosano), sm . polisaccaride di riserva caratteristico dei semi

mostruosi gioielli di galattite. -anche sm . targioni tozzetti, 2-447:

nel 1378). galattocèle, sm . medie. tumefazione della mammella causato

) 'tumore '. galattocito, sm . bot. cellula laticifera del- pembrione

cavità, vaso '. galattodèndro, sm . bot. albero della famiglia moracee

. galattàfago), agg. e sm . (plur. m. -gi)

morboso. galattòforo, agg. e sm . anat. che porta il latte

). galattòfago, agg. e sm . (plur. m. -ghi)

galattògeno (galactògeno), agg. e sm . galattagogo. = voce dotta,

. da galattosio. galattolipidi, sm . plur. chim. cerebrosidi.

(v.). galattòlito, sm . veter. calcolo che si forma

4 misura '. galattòmetro, sm . chim. strumento col quale

. 4 sangue '. galattoside, sm . chim. glucoside contenente galattosio.

. chimico -ide. galattòsio, sm . chim. monosaccaride derivato dalla idrolisi

, sf. (anche galavèrno, sm .). fenomeno meteorologico che si verifica

vol. VI Pag.546 - Da GALAVERNA a GALEA (7 risultati)

v. galavróne (gallavróne), sm . ant. e dial. calabrone.

deriv. da galazzo. galazzo, sm . (anche sf. galazza).

fèro * porto '. galbano, sm . gommoresina balsamica ricavata, per ispessimento

galbanum est ». gàlbeo, sm . stor. bracciale usato presso i

(petronio). gàlbulo1, sm . bot. specie di bacca, formata

nel 1843). gàlbulo2, sm . colore giallo pallido. sbarbaro

di forme dialettali. gàidio, sm . ant. gaudio, letizia, allegrezza

vol. VI Pag.547 - Da GALEA a GALEGINA (2 risultati)

. galera. galeadóre, sm . ant. ingannatore. guittone

vascello riprodotta sul rovescio. galeazzésco, sm . (plur. -chi). numism

vol. VI Pag.548 - Da GALEGO a GALEOTTO (4 risultati)

v. gallego. galèidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci

* squalo '. galèmio, sm . zool. genere di mammiferi insettivori

della specialità medicinale. galenismo, sm . l'insieme delle teorie e delle

antichità. galenista1, agg. e sm . (plur. m. -i)