Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. VI Pag.548 - Da GALEGO a GALEOTTO (8 risultati)

v. galenico. galenista2, sm . e f. (plur. m

(v.). gàleo, sm . ittiol. squalo della famiglia galeidi.

* squalo '. galeòdidi, sm . plur. zool. famiglia di aracnidi

allo squalo '). galeoidèi, sm . plur. ittiol. serie di pesci

). galeóne (gallóne), sm . marin. veliero militare (e

deriv. da galea. galeonòtto, sm . marin. ant. galeone di media

deriv. da galeone. galeopitèco, sm . (plur. -chi). zool

. galiòto, galeòto, galleòtto), sm . chi era addetto alla voga nelle

vol. VI Pag.549 - Da GALEOTTO a GALESSE (6 risultati)

. galeòtto3, agg. e sm . che favorisce l'amore fra due

leotto ». galeòtto4, sm . ittiol. region. qualità di pesce

la forma affusolata. galeòtto5, sm . marin. ant. piccola galea.

galera * galea '. galerisco, sm . (plur. -chi). zool

allodola col ciuffo '. galèro, sm . antichissimo copricapo di cuoio a forma

. galèsse (galèsso), sm . dial. calesse. gemelli

vol. VI Pag.550 - Da GALESSIERE a GALLA (11 risultati)

iniziale). galessière, sm . dial. conducente di calesse,

. da galestro. galèstro, sm . miner. roccia argilloso scistosa,

un vetusto edificio. galestrùccio, sm . con valore collettivo: minuti frammenti

v. galletta. galgo, sm . (plur. -ghi). grande

da caccia). gàlgulo, sm . ornit. zigolo. dolce,

sillabico. galigaio (galligaio), sm . ant. conciatore di pelli

e nemico dei galileiani. galileismo, sm . l'insieme delle teorie professate da

galileismo. galileista, agg. e sm . (plur. m. -i)

. galilèo, agg. e sm . che si riferisce, che è

v. gallio. galionzétto, sm . marin. ant. galeotta.

'aspetto '. galiòtto, sm . ittiol. piccolo pesce teleosteo,

vol. VI Pag.551 - Da GALLACCIO a GALLARE (3 risultati)

. xi). galiàccio, sm . gallo che ha subito un'imperfetta

. di gallo. gallacetofenóne, sm . chim. ossichetone aromatico che si

v.). gallai, sm . chim. gallato basico di alluminio;

vol. VI Pag.552 - Da GALLASTRO a GALLEGGIARE (6 risultati)

deriv. da gallo1. gallastro, sm . gallo mal castrato, gallacelo.

dei giornali torinesi. gallato2, sm . chim. sale dell'acido gallico.

. da gallico2. gallato3, sm . chim. sale dell'idrato di gallio

l'affondamento. galleggiaménto, sm . il galleggiare; possibilità di stare

ai 4 miliardi. 3. sm . corpo solido che ha la capacità di

alcune pesche sciroppate. galleggiammo, sm . aeron. piccolo galleg

vol. VI Pag.553 - Da GALLEGGIARE a GALLERIA (2 risultati)

gallègo (galègo), agg. e sm . (plur. m. -ghi)

deriv. da gala1. galleggiatole, sm . letter. scafo galleggiante, imbarcazione

vol. VI Pag.554 - Da GALLERISTA a GALLETTA (3 risultati)

. 238) ». gallerista, sm . e f. (plur. m

. gallése, agg. e sm . che si riferisce, che è

e via dicendo. 2. sm . lingua celtica insulare parlata nel galles

vol. VI Pag.555 - Da GALLETTA a GALLICANISMO (11 risultati)

voce d'area settentrionale. gallettàio1, sm . operaio addetto alla fabbricazione dei dadi

deriv. da galletto1. gallettàio2, sm . venditóre di dolci detti galletti.

deriv. da galletto2. gallettàio3, sm . region. locale dei bozzoli;

. da galletta4. gallettame, sm . cascame di seta formato da bozzoli

• am e. gallettière, sm . operaio che, dopo la fase

galletta4. gallettificio, sm . stabilimento dove si producono gallette specialmente

facère * fare '. gallettino, sm . gallo giovane. allegri, 161

. di galletto2. gallettismo, sm . letter. vana ostentazione.

. da galletto1. gallettista, sm . (plur. -i). chi

. da galletta2. gallétto1, sm . gallo giovane, che costituisce,

dimin. di gallo2. gallétto2, sm . per lo più al plur. tose