gratulo. gràculo (gracculo), sm . ant. gracchio. allegorie sopra
(con lenizione). gradàggio, sm . ant. gradimento; condizione gradevole
progressione, celermente). gradale2, sm . ant. coppa, calice.
santo gradale '. gradalétto, sm . ant. piccolo vassoio, saliera.
gradasso. gradasso, agg. e sm . (femm. raro -a).
essere stati suoi amici. 2. sm . bravaccio, sgherro. manzoni,
dimin. di grada2. gradétto, sm . scalino, piccolo rialto; sporgenza.
deriv. da gradire1. gradicelo, sm . (anche gradicela, sf.)
sec. xiv). gradiènte, sm . biol. asse lungo il quale una
pres. di gradire2. gradile, sm . ant. scalino, gradinata.
ammiano marcellino). gradiménto, sm . il gradire; disposizione di chi
, città '. gradinaménto, sm . alpin. il gradinare (cfr
(dovuto a erosione) gradino, sm . archit. elemento formato da
sufi, strumentale. gradiòmetro, sm . strumento usato per misurare un gradiente
lomb. gradiséla. gradismo, sm . alpin. classificazione delle difficoltà delle
comp. di gradivo. gradivo1, sm . mitol. appellativo di marte;
. gradivo2, agg. e sm . metr. pirrichio. tommaseo [
. xiii). grado1, sm . (ant. e letter. anche
constituta est ». grado2, sm . ant. e letter. gradimento,
. da gradola. gradonaménto, sm . sistemazione in gradoni dei terreni
a forte pendenza. gradóne, sm . striscia orizzontale di terreno ricavata
. graduale1. graduale3, sm . liturg. una delle parti variabili
nel 1374) * gradualismo, sm . tendenza a procedere per gradi.
. graduatóre, agg. e sm . dir. disus. giudice graduatore
graduita o religiosa. grafèma, sm . (plur. -i). ling
). graffatóre, agg. e sm . (femm. -trice). tecn
femm. di graffio1. graffiacarte, sm . invar. spreg. scrittore mediocre,
. graffiaindulgènze (graffia-indulgènzie), sm . e f. invar. ant
v.). graffiaménto, sm . ant. il graffiare, il graf
graffiasanti (graffia santi), sm . e f. invar. bacchettone
. graffiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. tess. garzatore. graffiatura, sm . lacerazione della pelle provocata da un'
non altrimenti documentata. gràffico, sm . (plur. -chi). region
. graffi cato). graffière, sm . (plur. -i). ant
dal gr. ypocqjelov. gratifiétto, sm . attrezzo per misurazione e tracciatura (
dimin. di graffio1. graffignano, sm . scherz. ant. persona che
gràffio1 (ant. gràfio), sm . strumento di ferro costituito da una
krapfo 4 uncino '. gràffio2, sm . il graffiare (con riferimento sia
graffiòlo (grafiòlo, graffiuòlo), sm . ant. piccolo ferro tagliente,
. di graffiol. graffìóne, sm . (anche agg. e sf.
con incrocio di graffiare. graffiata, sm . (plur. -i). edil
. da graffire. graffitista, sm . (plur. -i). edil
appare / finito. 3. sm . in senso generico: ogni segno scalfito
4 scrivo '. grafiàrio, sm . ant. cancelliere. galileo
-orario grafico (anche grafico, sm .): rappresentazione grafica usata
dell'antica pittura. 8. sm . rappresentazione grafica di un fenomeno,
cinesi, cuneiformi. gràfìo, sm . disus. stilo di metallo usato
* scrivo '. grafìóne, sm . stor. nobile goto di rango comitale
suff. -osi. grafismo, sm . preminenza, in un'opera d'arte