Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. VI Pag.1024 - Da GRAFICO a GRAFOLOGIA (4 risultati)

. da grafitizzare. grafitóre, sm . artigiano che esegue decorazioni su ceramiche

class, graphium). grafiuro, sm . zool. genere di roditori topi-

jpà 'coda '. grafo, sm . matem. ente matematico costituito da

4 muovo '. grafòfono, sm . disus. fonografo. =

vol. VI Pag.1025 - Da GRAFOLOGICO a GRAGNOLARE (7 risultati)

nel 1907). grafòlogo, sm . (plur. m. -gi;

nel 1877). grafòmane, sm . e f. chi è affetto da

notte avanti. grafomania, sm . tendenza patologica a scrivere senza necessità

'follia '. grafòmetro, sm . marin. strumento, costituito da

'scorro '. grafospasmo, sm . medie. chirospasmo, crampo degli

v.). gragiaménto, sm . ant. legge, regolamento.

. gaggio). gragnano, sm . enol. vino rosso pregiato che

vol. VI Pag.1026 - Da GRAGNOLATA a GRAMIGNA (2 risultati)

'trampoli '. grallo, sm . ornit. gruccione. =

ant. gramita. gramétto, sm . attrezzo per la gramolatura a mano

vol. VI Pag.1027 - Da GRAMIGNARE a GRAMMATICA (7 risultati)

. da gramigna. gramignatóre, sm . graminatore. = v.

. gramigno2, agg. e sm . agric. gramignolo. vettori

gramignolo (gramignòlo), agg. e sm . agric. varietà di ulivo con

. gramignòlo (gremignòlo), sm . entom. insetto della famiglia cebrionidi

deriv. da gramigna. gramignóne, sm . bot. nome regionale di molte

delle indie orientali. graminàggio, sm . nella concia delle pelli, operazione

: cfr. gramignare2. graminatóre, sm . operaio che esegue l'operazione del

vol. VI Pag.1029 - Da GRAMMATICHEVOLE a GRAMO (8 risultati)

. di grammatica. grammatichista, sm . (plur. -i). ant

ant. e letter. gramàtico), sm . (plur. m.

suff. spreg. grammatista, sm . (plur. -i). maestro

grammo (raro grammo), sm . unità di misura di peso (

un'oncia '. grammo-àtomo, sm . (plur. grammi-àtomo).

il peso). grammo-equivalènte, sm . (plur. grammoequivalènti).

. da grammofono. grammòfono, sm . fonografo; giradischi. panzini

dalla sua formula. grammo-ióne, sm . (plur. grammi-iòne). chim

vol. VI Pag.1031 - Da GRAMOLATO a GRANA (8 risultati)

lavorato si chiama gramolato. gramolato2 » sm . geogr. neve di densità superiore

gramolato1. gramolatóre, agg. sm . (femm. -trice). operaio

deriv. da gramolare. gramolazzo, sm . tose. ant. nella locuz.

mangia di siena. gramolista, sm . (plur. -i). gramolatore

. da gramolare. gramóne, sm . ant. chi impasta il pane.

v. grampa. grampo, sm . ittiol. genere di cetacei odontoceti

* boria '. gramuffastrónzolo, sm . spreg. pedante. allegri,

di grana (anche semplicemente grana, sm . invar.): formaggio semigrasso con

vol. VI Pag.1032 - Da GRANA a GRANAIOLO (2 risultati)

(ant. granaro, granàrio), sm . locale adibito alla conservazione del grano

grano. granaiòlo (granaiuòlo), sm . chi vende granaglie al minuto;

vol. VI Pag.1033 - Da GRANARE a GRANATIERE (5 risultati)

la granatuzza. -acer. granatóne (sm .). i. nelli,

. granata3, agg. e sm . invar. colore rosso cupo tendente

per la forma. granatàio, sm . chi fabbrica o vende scope.

= da granatata. granatèllo, sm . scopino. biringuccio, 9-60:

granatieri portavano le granate. granatière, sm . milit. soldato che, negli eserciti

vol. VI Pag.1034 - Da GRANATIFERO a GRANCANCELLIERATO (7 risultati)

* forma '. granatiglio, sm . (anche granati glia, sf.

. da granato2. granatino1, sm . mazzetto di saggina o di

. di granata1. granatino2, sm . ant. incettatore di grano,

. da granatox. granatino3, sm . ant. granatiglio. soderini

, di granatiglio. granatino4, sm . ant. succo della melagrana.

mela granata (anche semplicemente granato, sm .): melograno, melagrana (

. 5. agg. e sm . colore rosso vivo. a.