Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. V Pag.44 - Da EDOCEFALO a EDONISTICAMENTE (3 risultati)

(in lombardia). edòmetro, sm . tecn. apparecchio che serve a

* misura '. edonismo, sm . filos. dottrina filosofica che fa

. hedonismus. edonista, sm . e f. (plur. m

vol. V Pag.501 - Da ETIOPICO a ETNICISMO (1 risultato)

5cpxco 'comando '. etnicismo, sm . dottrina che afferma la superiorità di

vol. V Pag.502 - Da ETNICO a ETO (5 risultati)

. da etnocentrismo. etnocentrismo, sm . atteggiamento di chi considera il

1835). etnògrafo, sm . studioso di etnografia. b

(nel 1878). etnòlogo, sm . (plur. -gi). studioso

(v.). etnònimo, sm . nome etnico (cfr. etnico

nel 1886). èto, sm . ant. un nulla, un ette

vol. V Pag.503 - Da ETOCRAZIA a ETSI (10 risultati)

fulvio nobiliore). 2. sm . il dialetto dell'etolia, che fa

sec. xviii). etòlogo, sm . (plur. -gi). ant

sec. xviii). etóne, sm . chim. soluzione di etere etilico

nel 1690). etossiacetóne, sm . chim. composto alifatico in cui

(v.). etossile, sm . chim. radicale monovalente che si

. etere1. etrato, sm . chim. estratto secco, a grani

. da etere1. etròde, sm . entom. insetto della famiglia ortotteri

4 addome '. ètrog, sm . bot. varietà di cedro (citrus

(v.). etruscàio, sm . peggior. chi si occupa in

, trattazione '. etruscòlogo, sm . (plur. -gi). chi

vol. V Pag.504 - Da ETTACANTO a EUBOICINO (20 risultati)

spine e aghi. 2. sm . ittiol. sorta di pesce che presenta

, v. eptacordo. ettadecaèdro, sm . geom. figura solida che ha

). ettadecàgono (eptadecàgono), sm . geom. poligono avente sette angoli

ettaedro. ettaèdro (eptaèdro), sm . geom. figura solida che ha

ettàgono (disus. eptàgono), sm . poligono che ha sette lati e

, v. eptandria. ettarato, sm . (anche ettaràggio). superfìcie

deriv. da ettaro. èttaro, sm . misura di superfìcie agraria nel sistema

, v. eptasillabo. ètte, sm . indica la congiunzione latina et.

. ectlipsi. étto, sm . abbreviazione di ettogrammo (nel linguaggio

esattezza commerciale. ettògrado, sm . angolo di cento millesimi di radiante

. ettogrammo (anche ettogrammo) sm . metrol. multiplo del grammo,

* gramma '. ettòlitro, sm . metrol. multiplo del litro, unità

. ettòmetro (ettàmetro), sm . multiplo del metro, unità di

il celebre eroe troiano. èttowat, sm . multiplo del watt, unità di

) e watt. ettowattóra, sm . multiplo del wattora, unità di

. da euanto. euasci, sm . plur. bot. gruppo di funghi

? 'asco '. euascomicèti, sm . plur. bot. sottoclasse comprendente

(v.). eubagi, sm . plur. stor. ordine di sacerdoti

e dal tramater. eubasidiomicèti, sm . plur. bot. gruppo comprendente

(v.). eubattèri, sm . plur. bot. gruppo di batteri

vol. V Pag.505 - Da EUBOICO a EUCHININA (8 risultati)

subito dopo il selenio. eucaliptène, sm . chim. terpene incolore solubile in

eucalitto, eucaliptus, eucalyptus), sm . bot. genere di piante della famiglia

nel 1809). eucaliptolène, sm . chim. isomero dell'euca- liptene

. da eucalipto. eucaliptòlo, sm . chim. etere ottenuto per azione

posso mandargliene che una. eucarisdni, sm . plur. (femm. -e)

cervarius 4 lince '. euchèuma, sm . bot. genere di alghe rodo-

(di fontane). euchimo, sm . ant. cibo sano e nutriente

; 'di buon succo euchìnidi, sm . plur. zool. sottoclasse di

vol. V Pag.506 - Da EUCHITI a EUDIOMETRICO (3 risultati)

buchiti, sm . plur. stor. messaliani.

nel 1585). euciliati, sm . plur. zool. sottoclasse dei

v.). euclàsio, sm . (anche euclasìa, sf.)