edificatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
edificio (disus. edifìzio), sm . (plur. ant. anche
. da edificio. edilàtico, sm . (plur. -ci). ant
. da edile2. edile1, sm . stor. magistrato incaricato, nell'antica
'. eliògrafo (edeògrafo), sm . tecn. pantografo che registra le
mitico eroe greco edipo. edipismo, sm . psicanal. stato nevrotico determinato dal
olsfiroug 4 edipo '. edipòmida, sm . zool. genere di scimmie platirrine
. edito). edisaro, sm . bot. disus. sulla.
la bonaveria securidaca. edisimon, sm . ant. animale favoloso.
mentes ». edisma, sm . disus. farmac. calmante.
. editóre, agg. e sm . (femm. -trice). studioso
, all'esterno '. estracàrcere, sm . parte esterna del carcere. settembrini
tradère 4 consegnare '. estradiòlo, sm . fisiol. ormone follicolare che ha
sec. xvii). estradòsso, sm . archit. superficie, che delimita
di estrarre), agg. e sm . disus. chi esporta fuori da uno
, v. extragiudiziale. estragòlo, sm . chim. etere metilico del pa-
una sostanza oleosa. estragóne, sm . bot. erba perenne della famiglia
extra 'fuori '. estrànghelo, sm . antica scrittura siriaca con caratteri grandi
extrasoggettivo e deriv. estrattista, sm . e f. (plur. m
(ant. extratto, estrado), sm . sostanza medicinale, aromatica o nutritiva
estratto1. estrattóre, agg. e sm . (femm. -trice). disus
. xii). estreàtico, sm . (plur. -ci). bot
. estremale, agg. e sm . matem. il punto in
. estremante, agg. e sm . matem. il valore della variabile
massimo o minimo. estremismo, sm . atteggiamento od orientamento politico-sociale estremista;
estremisti e rivoluzionari. 2. sm . e f. fautore o seguace di
sec. xii). estrèmo2, sm . ultimo limite di uno spazio;
= cfr. istrice. èstrici, sm . bot. ginestra per scope (,
e dal tramater. èstridi, sm . plur. entom. famiglia di insetti
. di estrinseco. estrinsecaménto, sm . l'estrinsecare; manifestazione, dimostrazione
cose medesime. 8. sm . ciò che sta, o appare,
4 seguo '). estriolo, sm . biol. estrogeno che si trova
, n. 5. èstro1, sm . entom. nome di un genere di
tabanus vocatur ». èstro2, sm . frenesia, furia, slancio, impeto
richiamo in cassa. estróne, sm . biol. ormone follicolare, isolato
l'arrotolata turpitudine. estrusóre, sm . tecn. apparecchio impiegato per ottenere
riferisce a estuario. estuàrio, sm . geogr. tipo di foce di fiume
altro rimbalzato. esùbero, sm . neol. il soprappiù, esuberanza
pristina opera reaptava. esulceraménto, sm . ant. esulcerazione. bencivenni
goccia. esulceratóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. anche èssule), agg. e sm . e f. che va in
solum vagus ». esultaménto, sm . raro. l'esultare, tessere
'. esuperatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
poni tur ». esutòrio, sm . medie. disus. ulcerazione arti
v. e. èta, sm . o f. nome della settima lettera
usque ad noe ». etacismo, sm . pronuncia, che consiste nel- l'
(v.) etacista, sm . (plur. -i). seguace
segue l'etacismo. etàggio, sm . ant. età. salvini
, v. etera. etairogògo, sm . letter. scherz. (plur.