Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. V Pag.30 - Da ECLISSI a ECO (1 risultato)

anche ècco), sf. (anche sm .; plur. sempre m.

vol. V Pag.359 - Da ESMANZA a ESOFAGO (7 risultati)

4 separo, secemo '. esodèrma sm . (plur. -i; anche esodèrmide

e so diàrio (essodiàrio), sm . letter. l'attore che recitava

esòdio (anche exòdio, essòdió), sm . letter. canto finale di un'

ant. anche èxodo, èssodo), sm . uscita da un luogo; partenza

. xix). èsodo2) sm . elettrotecn. tubo elettronico con sei

al sistema esofàgèo. ésofagismo, sm . medie. spasmo dell'esofago.

sufi, medico -ite. esòfago, sm . (plur. -gi, anche -ghi

vol. V Pag.360 - Da ESOFAGODIGIUNOSTOMIA a ESONERATO (11 risultati)

4 scrivo '. esofagogramma, sm . (plur. m. -i)

4 osservo '. esofagoscòpio, sm . medie. specie di sonda flessibile

. esofagoscopia. esofagospasmo, sm . medie. spasmo dell'esofago,

di cpépco 4 porto esoftalmo, sm . medie. sporgenza in avanti del

ó <; 4 occhio esoftalmòmetro, sm . medie. apparecchio usato per determinare

che genera \ e so gètto, sm . aeron. esoreattore. = voce

. jet). esoincròcio, sm . etnol. esogamia. =

'. esometamorfismo (esomorfismo), sm . geol. azione esercitata dalle rocce

latine confessi© interpretatur ». esomorfismo, sm . geol. esometamorfismo. esomórfo,

* giuro '. esonartèce, sm . archit. il vestibolo più esterno

. da esondare. esóne, sm . chim. chetone alifatico, che si

vol. V Pag.361 - Da ESONERO a ESORBITANZA (6 risultati)

bracciale di esonerato. esònero, sm . l'esonerare; il sollevare da un

. da esonerare. esònfalo, sm . medie. ernia ombelicale.

vinta. esopodite (exopodite), sm . zool. una delle sezioni delle

lat. exoptare. esopterigòti, sm . plur. entom. sezione della

'e pterygota. esòpulo, sm . ant. racconto, favola.

. esoratóre, agg. e sm . (femm. -trice).

vol. V Pag.362 - Da ESORBITARE a ESORCIZZARE (3 risultati)

esorcismo (ant. anche essorcismo), sm . scongiuro che, mediante particolari formule

; dial. esercì sto), sm . (plur. -i). chi

ab eis ». esorcistato, sm . eccles. terzo degli ordini minori

vol. V Pag.363 - Da ESORCIZZATO a ESORDIRE (2 risultati)

esclusa. esorcizzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

. anche exòr dio, essòrdió), sm . (plur. ant. anche

vol. V Pag.364 - Da ESORDIZIONE a ESORTATIVO (3 risultati)

. da esordire. esoreattóre, sm . aeron. reattore impiegato per la

in questo modo esortaménto, sm . letter. esortazione, inci

.. esortamento, esornatézza, sm . letter. raffinatezza (di

vol. V Pag.365 - Da ESORTATO a ESOSO (6 risultati)

, essortatóre), agg. e sm . (femm. -trice). che

. esorto1 (essòrto), sm . ant. esortazione. groto

, nascere '. esorto3, sm . ant. il sorgere (di un

comp. di esoso1. esosano, sm . chim. gruppo di emicellulose che

si riferisce all'esoscheletro. esoschèletro, sm . zool. scheletro esterno tipico degli

. esòsio (e$ò$o), sm . chim. monosaccaride contenente sei atomi

vol. V Pag.366 - Da ESOSO a ESOTICO (6 risultati)

(v.). esospòrio, sm . bot. strato mediano della membrana

(v.). esostòma, sm . (plur. -i). bot

caccio fuori '. esotècio, sm . bot. strato esterno (epider

destinati ai soli discepoli. -anche sm . plur. gli esoterici:

esoterismo (per errore, essoterismo), sm . ca rattere esoterico;

v.). esotetròsio, sm . chim. polioso (tetrasacca-

vol. V Pag.367 - Da ESOTICOMANIA a ESPANDERE (5 risultati)

sec. xviii). esotismo, sm . predilezione, gusto (anche ricerca,

nel 1866). esotista, sm . e f. (plur. m

esotizzante, agg. e sm . e f. che predilige ciò

v.). esotriòsio, sm . chim. polioso (trisaccaride)

rpércco * volgo '. espàccio, sm . ant. risoluzione, rapida conclusione