letter. dechino o dichino), sm . pendenza, inclinazione; pendio, declivio
. da declinare. declinògrafo, sm . fis. declinometro munito di
nel 1883). declinometro, sm . fis. strumento con il quale
pregna di distanze. 2. sm . ant. declivio. bandello,
lat. tardo dèclivus. declivio, sm . superficie in leggera inclinazione; terreno
domenedèo, domenedìo, dominidìo), sm . famil. dio; il signore
(ant. domino, dimino), sm . il dominare; l'essere dominato
signore, padrone '. dòmino1, sm . (femm. -a). ant
). dòmino2 (dominò), sm . invar. costume da maschera,
. dòmino3 (dominò), sm . invar. gioco da tavolo che
* domare '. domitóre, sm . (femm. -trice). letter
, v. duomo1. dòmo2, sm . e f. ant. casa,
dòn1 (ant. dòm), sm . titolo d'onore di ecclesiastici e
. dal tommaseo. donàcidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi
, eleganza '). donaménto, sm . disus. il donare; la cosa
ddnum 'dono '. donare2, sm . ant. il donare; la cosa
del tuo sommo donare. donàrio, sm . archeol. nell'antichità, e più
offerre consueverunt ». donatàrio, sm . (femm. -a). chi
'. donatèllo (donadèllo), sm . ant. edizione minore del donato
. di donato2. donatismo, sm . eccles. scisma nella chiesa africana
v. donatista. donatista, sm . e f. (plur. m
donativo, sm . dono (di denaro o di oggetti
si son dette. donato2, sm . ant. nel medioevo, testo di
secolo d. c. donato3, sm . nell'ordine di malta, designazione
. donatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
donchisciòtte (don chisciòtte), sm . chi si fa paladino di cause
balenarono ad elsa. donchisciottismo, sm . atteggiamento o comportamento donchisciottesco: ingenuamente
. da dondolare. dondolaménto, sm . il dondolare, il dondolarsi ritmico
frequentativo di dondolare. dondolino, sm . bot. arbusto cespuglioso (
e del legume. dondolio, sm . un dondolare prolungato; oscillazione
un ubbriaco solitario. dóndolo, sm . il dondolare; movimento di oscillazione
. 2. agg. e sm . (femm. -a). persona
. donzella. dongèllo, sm . letter. ant. giovine di nobile
. donzello. dongióne, sm . disus. torrione di castello o
dongiovanni (dòn giovanni), sm . chi corteggia le donne con audacia
tirso de molina. dongiovannismo, sm . tendenza continua e fastidiosa a comportarsi
, mala lingua. donnàio2, sm . raro. gineceo. alfieri
donnaiòlo (donnaiuòlo), agg. e sm . corteggiatore assiduo di donne; ricercatore
. donneatóre, agg. e sm . letter. donnaiolo. beltramelli
deriv. da donneare. donneggiaménto, sm . letter. corteggiamento.
ha intenzione burlesca. donnéto, sm . scherz. accolta di donne.
. di donna. donnicato, sm . ant. possesso padronale,
mi asciugar con donnicciuolerie. donnicida, sm . e f. (plur. m
dimin. di donna. donnino1, sm . donnina. alvaro, 9-156:
. da donna. dònno, sm . disus. e letter. signore,
donnina '). donnóne, sm . donna grossa e robusta. berni
acer, di donna. dóno, sm . (plur. ant. anche f
virtù ti sieguano. donzèllo, sm . letter. discendente maschio di famiglia
. dopobarba (dópo-barba), sm . invar. lozione o crema
delle contrattazioni ufficiali. -per estens. sm .: l'insieme delle contrattazioni non