di decomporre), agg. e sm . che decompone. tramater [s
nel 1784). decomponiménto, sm . raro. decomposizione.
. da dorema. doremóne, sm . chim. chetone sesquiterpe- nico olefinico
bever, a cantar. dorianto, sm . bot. genere di piante della
. di dorico. doricismo, sm . voce o maniera di dire secondo
questa spezie d'urbanità. dorìcnio, sm . bot. genere di arbusti velenosi,
sec. xvi). doridàcei, sm . plur. zool. gruppo di gasteropodi
(nel 1839). dorìdidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi
cfr. doride). doridrèpano, sm . stor. falce navale innestata sopra
). dorìforo { dorìfero), sm . stor. atleta portatore di lancia
porto '). dorilini, sm . plur. entom. sottofamiglia di
lancia '. dò riio, sm . entom. formica della sottofamiglia dorilini
4 lancia '. dorino, sm . piccolo gioiello d'oro o dorato.
4 dori '. dorippe, sm . zool. genere di crostacei decapodi
(la ninfa). dorippidi, sm . plur. zool. famiglia di crostacei
(v.). dorismo, sm . pronuncia, voce, locuzione propria
dòrme di fuòco), agg. e sm . invar. dormiglione, poltrone,
commestibile; fungo marzuolo. 6. sm . relig. membro di una setta ereticale
promiscuità dei sessi. dormentóne, sm . entom. larva (con particolare
. dormentòrio (dormentòro), sm . disus. dormitorio.
, rifatta su dormentare. dòrmi, sm . invar. scherz. dormiglione; persona
. di dormire. dormicchiaménto, sm . pisolino. -al figur.:
di dormitulàre. dormiènte, sm . e f. marin. elemento longitudinale
deriv. da dormire. dormiglióne, sm . (femm. -a). chi
deriv. da dormigliare. dormintèrra, sm . invar. chi dorme in terra.
. dormitóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
. anche dormitóio, dormilòro), sm . locale destinato a ospitare i letti per
seconda dormitura. dormivéglia, sm . (anche sf.). invar
chiesa d'occidente. dormóne, sm . ant. dromone. andrea
, per metatesi. doróne, sm . ant. grosso chiodo di rame.
. dorònico (dorònco), sm . (plur. -ci). bot
, da casa-tenda-vestito. 6. sm . spalliera del letto; schienale di seggioloni
. ('épine dorsale ') e sm . (anat. 'le long dorsal
di dorsale. dorsè, sm . disus. abito lungo da cerimonia
(iv-206). dòrso, sm . anat. parte posteriore del torace
oro o preziosi '. dosàggio, sm . lo stabilire, il fissare o il
4 dosare '. dosaménto, sm . chim. dosaggio. =
. dosatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
. da dosimetro. dosimetro, sm . radiol. apparecchio che serve a
'discorso '. dossale, sm . parte anteriore dell'altare, di
. dossèllo (anche dosèllo), sm . ant. baldacchino. meliini,
'. dossière (dossièro), sm . ant. capoletto; spalliera imbottita
1 dosso '. dòsso, sm . letter. dorso, schiena. -
dotali di lei. dotalizio, sm . st. bene dotale.
. di dotare), agg. e sm . che costituisce una dote.
* dote '. dotàrio, sm . stor. bene dotale.
di angela. -dotóne (sm .). g. m.
deriv. da dottare. dottàggio, sm . ant. dubbio, timore.
. di dotto. dottaménto, sm . ant. sospetto, dubbio.