Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. II Pag.953 - Da CELLAIO a CELLOLINA (7 risultati)

dalla prigione. cellàrio1, sm . cantina ove si fa o si conserva

. cellaio2). cellàrio2, sm . monaco, frate addetto alla

celleràrio (ant. celleràio), sm . (femm. -a).

di cella. cellière, sm . vano (per lo più sotterraneo)

cellaio2 e cellario1). celtista, sm . e f. (plur. m

col suffisso -osi. cellobiòsio, sm . chim. bisaccaride ottenuto dall'idrolisi

. celiò fané, cellofània), sm . lamina sottile di materia plastica cellulosica

vol. II Pag.954 - Da CELLONITE a CELLULOIDE (4 risultati)

un silenzio 3. vettura cellulare (anche sm . cellulare): il che a

intensità di corrente elettrica). -cellulàridi, sm . zool. famiglia di animali cellula

le cellule pirami cèllulo, sm . cinem. foglio di celluloide

carcerario). -carcere cellulare (anche sm . cellulare): ove i detenuti vengono

vol. II Pag.955 - Da CELLULOLITICO a CEMBALO (19 risultati)

sf. (disus. anche cellulòsio, sm .). diciamo: ei

ant. chaalon, dal nome 3 * sm . disus. sifilide.

importanti materie prime per molte industrie celopèltide, sm . zool. serpente della famiglia

africa e america; 4. sm . la lingua parlata dai celti.

coltivata nei giardini cèltio (cèlzio), sm . chim. l'elemento chimico cellulòsico

1551 dal botanico tedesco celtismo, sm . elemento linguistico celtico cellulóso,

nella mancata chiusura, parziale o celtista, sm . e f. (plur. m

; 4 vuoto 'e cr&pta celùridi, sm . plur. zool. famiglia di cro

celluloso delle ossa, celòstato, sm . (anche ceiòstata). astron.

ore cembalàio (dial. cembalaro), sm . fabbricante [della mano],

. 4 bocca '. cembalista, sm . e f. (plur. m

-t). mus. celòma, sm . (plur. - *).

; 4 cavità deriv. da celotèlio, sm . biol. tessuto di rivestimento

paxiotfa. celòmati, sm . plur. zool. i metazoi muniti

cfr. celoma). celoteliòma, sm . (plur. - *).

). medie. tumore celomodótto, sm . anat. nei metazoi celo-maligno di origine

(cémbolo, ant. ciòmbalo), sm . mus. mati, condotto mediante

ella prendeva i cembali e menava icelonàio, sm . ant. fabbricante, venditore di =

/ coverto bacco, celóne, sm . disus. panno di più colori,

vol. II Pag.956 - Da CEMBANELLA a CEMENTAZIONE (5 risultati)

dial. di cembalo. cembolante, sm . ant. suonatore di cembalo.

. cèmbro (zémbro), sm . bot. conifera della famiglia

unisce, collega. 2. sm . sostanza atta alla cementazione (di

del muratore. 2. sm . ant. muratore. garzoni,

desolate della giovinezza. cementatóre, sm . operaio addetto alla ce

vol. II Pag.957 - Da CEMENTERIA a CENA (6 risultati)

. da cementare. cementière, sm . e agg. operaio addetto alla

alla costruzione di case. cementificio, sm . il complesso industriale dove si prepara

pastificio, ecc. cementista, sm . (plur. -i). operaio

tardo caementicius). ceménto, sm . materiale da costruzione capace di aderire

cemetèrio (cemetèro, cemitèrio), sm . disus. e letter. cimitero

. cembanella. cempénna, sm . e f. dial. invar.

vol. II Pag.958 - Da CENACOLO a CENADELFI (3 risultati)

commune dicunt ». cenàcolo, sm . stanza ove, nelle antiche case,

nella casa del tar- cenino (sm .): a indicare soprattutto cene allegre

senso politico ». cenadèlfi, sm . plur. medie. mostruosità che

vol. II Pag.959 - Da CENANGIACEE a CENCIO (6 risultati)

. di cenare), agg. e sm . e f. che cena,

. da cenare. cenàtico, sm . (plur. -ci). stor

caenum * fango '. cenatóre, sm . raro. che cena, che è

indossavano per cenare. 3. sm . ant. stanza ove si cenava.

, una cenciaia. cenciàio, sm . cenciaiolo. carena, 1-67

. cenciaiòlo (cenciaiuòlo), sm . (femm. -a).