coltivare '). canapicoltóre, sm . chi coltiva la canapa.
. canapè. canapière, sm . chi esercita l'industria della canapa
industriale della canapa. canapifìcio, sm . industr. stabilimento per la lavorazione
molto chiari; capelli bianchi. -anche sm . canapino: uomo canuto.
dei capelli canapini. 3. sm . tela greggia di canapa. baldinucci
fa mettere addosso. 4. sm . chi raccoglie la canapa. =
'di canapa '. canapino2, sm . (anche canapina, sf.)
. cànapo [cànape), sm . grossa e robusta corda di
canapule [canapaio, canapùglio), sm . fusto legnoso della canapa spogliato delle
3. (anche canàrio, sm .). specie di danza originaria
. canarino [canàrio), sm . (femm. -a).
canasta * canestro \ canastro, sm . difetto di alcuni legnami (specialmente
= cfr. canattikre. canattière, sm . custode di cani (special- mente
. canovaccio. càncamo, sm . ant. miscela di gomme diverse
'. cancàn [can-càn), sm . ballo alquanto sfrenato, assai in
, v. canchero. cancaróne, sm . vino di qualità scadente, tagliato
registr. dal tommaseo. cancellaménto, sm . raro. cancellazione. segneri,
, v. cancelleria. cancellano, sm . ant. cancelliere, ministro.
, sf. (rar. cancellato, sm .). struttura di recinzione,
di losanghe uguali. cancellato2, sm . ant. cancellatura. capponi
. cancellatóre, agg. e sm . chi cancella; chi fa
. da cancelliere. cancellierato, sm . l'ufficio, la carica di
cancellière (cancellière)), sm . funzionario incaricato di redigere e conservare
. xii). cancellino, sm . cuscinetto imbottito, che serve
. da cancellare. cancèllo1, sm . elemento per chiusura, recin
. = lat. cancelli (sm . plur.) * grata, balaustra
', dimin. di cancri (sm . plur.), forma dissimilata di
cancelli »). cancèllo2, sm . marin. annullamento del contratto di
. cancelling 'annullamento cancèllo3, sm . ant. piccolo granchio.
. = lat. cancelli (sm . plur.), dimin. di
cancer 'granchio '. cancer, sm . astr. latin. cancro.
; 'discorso '. canceròlogo, sm . (plur. -gi). medie
cancerologia. canceróso, agg. e sm . medie. che ha natura di
o sagace accortezza. 2. sm . piccola ulcera. -al figur.:
canchero. cànchero (cancaro), sm . ant. e popol. cancro.
che canciola te nasca! cancorrènte, sm . archit. nell'architettura classica e
cancrenóso { gangrenóso), agg. e sm . medie. che si riferisce,
* forma '). cancro1, sm . zool. ant. granchio, gambero
* granchio '. cancro2, sm . medie. tumore maligno di origine
a cancro. 2. sm . cancro cutaneo non eccessivamente maligno.
* simile '. cancròma, sm . (plur. -i). ornit
deriv. da candire2. candeggiante, sm . sostanza chimica usata nelle operazioni di
a piacenza). candeggiatóre, sm . tess. operaio addetto alle operazioni
. da candeggiare. candéggio, sm . tess. operazione che ha lo
'essere splendente '. candelabraio, sm . ant. fabbricante di candelabri.
candelabro, sm . sostegno grande e artisti
delae figantur ». candelàggio, sm . misura in candele dell'intensità luminosa
luminosa di una lampada. candelàio, sm . (femm. -a). fabbricante
candellière, candelièro, candelièri), sm . arnese, per 10 più di
* piccola candela '. candélo, sm . disus. candela. statuti dei