Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. II Pag.61 - Da BARBASSORO a BARBERO (9 risultati)

di autorità). barbassòro2, sm . ant. fazzoletto da testa,

sottogola del cappello '. barbastèllo, sm . zool. pipistrello di pelame lungo

dimin. di barbata. barbatellàio, sm . vivaio delle barbatelle (che

dimin. di barbato2. barbatèllo2, sm . ittiol. il pesce barbatula.

barbazzale (ant. barbozzale), sm . catenella che gira intorno alla

. da barbello. barbèllo, sm . ant. farfalla del baco da seta

deriv. da barba. barbèra, sm . (anche sf.). vino

barba 1 radice '. barberésco, sm . (plur. -chi). chi

. anche bàrbaro), agg. e sm . cavallo da corsa, da

vol. II Pag.649 - Da CANTABILE a CANTALUPO (4 risultati)

paragone del cantante. 3. sm . canto semplice, spontaneo, pieno di

cantabile dei madrigali. 4. sm . figur. leziosaggine. alvaro,

v. cantilenare. cantallùscio, sm . ant. cantastorie, poetastro.

. all'uscio. cantalupo, sm . varietà di poponi, rotondi,

vol. II Pag.650 - Da CANTAMAGGIO a CANTARE (4 risultati)

cantamàggio, sm . invar. dial. canterino,

in panca, canta in banca), sm . (plur. -chi; femm.

sopra i banchi. cantaménto, sm . ant. canto. boccaccio

guardano più. 4. sm . e f. chi esercita l'arte

vol. II Pag.653 - Da CANTARE a CANTARELLO (2 risultati)

si segnò dicendo: -o ella cantare2, sm . il modulare melodicamente la canto i e

maestro alberto, 80: o cantarèllo1, sm . ittiol. nome veneto del chiarezza

vol. II Pag.654 - Da CANTARELLO a CANTATORE (8 risultati)

cantarèllo2, sm . bot. altro nome del fungo

« cantharida vermis terrenus'. cantàridi, sm . plur. entom. famiglia di

eccitante, afrodisiaco '. càntaro1, sm . archeol. vaso per bere (presso

coppa, boccale '. càntaro2, sm . dial. vaso per bisogni corporali.

cfr. cantaro1. càntaro3, sm . ittiol. pesce teleosteo, della

cantaro (ant. anche cantare), sm . metrol. misura di peso anticamente

cfr. quintale). cantastòrie, sm . e f. invar. chi recita

. cantatóre, agg. e sm . (femm. -trice). disus

vol. II Pag.655 - Da CANTEO a CANTERELLARE (6 risultati)

-oris: da cantare. cantautóre, sm . (femm. -trice). neol

v.). cantèo1, sm . ant. palo, travicello posto attraverso

, travicello '. cantèo2, sm . ant. grosso vaso, usato anche

. càntora. canterale, sm . dial. cassettone, canterano.

canterano (disus. cantarano), sm . mobile di legno con molti cassetti

coppa del fiore. canterellaménto, sm . canticchiamento; il cantare fra

vol. II Pag.656 - Da CANTERELLIO a CANTICCHIATORE (9 risultati)

, di canto1. canterellìo, sm . il canterellare continuo, mo

. canterèllo1 (cantarèllo), sm . disus. vaso da notte

dimin. di cantero. canterèllo2, sm . ant. orpello; similoro.

canterèllo3 (cantarèllo), agg. e sm . canterino, canoro (uccelli,

canterino (cantarino), agg. e sm . (femm. -a).

raggio di sole. 5. sm . venat. richiamo sonoro per uccelli.

meglio è. 6. sm . ant. chi componeva e recitava cantari

. da cantare1. càntero, sm . vaso di maiolica, d'argilla,

cantare1. canticchiatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

vol. II Pag.657 - Da CANTICO a CANTILENA (3 risultati)

càntico, sm . componimento poetico di genere lirico e

mystice canit ». cantière, sm . marin. opificio o stabilimento scoperto

o riparazione ». cantile, sm . ant. trave. de

vol. II Pag.659 - Da CANTINELLA a CANTO (4 risultati)

9. acer. cantinóna; cantinóne (sm .): vasta cantina, osteria

. di cantina. cantinière, sm . (femm. -a). chi

. da cantina. cantino, sm . mus. la corda più sottile e

. da canto1. canto1, sm . modulazione della voce umana, che

vol. II Pag.661 - Da CANTO a CANTO (1 risultato)

* cantare '. canto2, sm . (plur. ant. cantora)