barbasso. barbassòro1 (barbassóre), sm . persona che si dà
, o altri. cannéggio, sm . misurazione del terreno con la canna
della cannella). cannellino1, sm . piccolo cannello. berni, 67-52
. da cannella2. cannellino3, sm . vino bianco dolce, dei castelli
castelli romani. cannèllo, sm . sezione di canna compresa fra due
deriv. da canna. cannellóni sm . grosso cannello; tubo di
deriv. da canna. cannerèllo, sm . canapule. baruffaldi, xxx-1-107:
canna. canneròlo { canneruòlo), sm . ornit. canna- reccione.
* marzaiola '. cannéto, sm . terreno dove crescono canne, coltivato
cannìbale (ant. canìbale), sm . chi si ciba di carne
guardi il mare. cannibalismo, sm . antropofagia (per lo più usato
cannibalisme (1796). cannìcchio, sm . ant. rivestimento di pietra nelle
cannìccio (ant. canìccio), sm . graticcio di canne (tenuto insieme
canocchia. cannocchiale { canocchiale), sm . ott. stru mento
cannò echio (canòcchio), sm . rizoma della canna.
deriv. da canna. cannollcchio, sm . dial. nome volgare di varie
cannolu 4 cannello '. cannolo, sm . dolce di pasta frolla (tipico
cannolu 4 cannello'. cannonaménto, sm . cannoneggiamento. dizionario militare [
(nel 1552). gaimoncèllo, sm . piccolo tubo, cannello. crescenzi
nella pelle dell'uccello. cannoncino1, sm . cannello, cannula. bencivenni [
dimin. di cannone1. cannoncino2, sm . cannone di piccolo calibro. lmbriani
. di cannone2. cannóne1, sm . pezzo di grossa canna, tagliato
canna 'tubo '. cannóne2, sm . milit. artiglieria di maggiore
e cannone1. cannóne3, sm . ant. strumento musicale a corde
dell'etimo greco). cannoneggiaménto, sm . il cannoneggiare, il battere con
e rossari? cannoneggiatóre, sm . che ordina o esegue un cannoneggiamento
. da cannone2. cannonière, sm . artigliere. -in particolare: militare
. tardo cannosus. cannòtto, sm . tecn. tubo di rame (nelle
, sf. (anche cannùccio, sm .). bot. canna palustre.
. cannucciàio (cannucciaro), sm . disus. misuratore, canneggiatore.
. da canna. cannùccio, sm . membro genitale. bartolini,
, v. cannocchio. canoino, sm . sport. piccola barca da regata
. di canoa. canoista, sm . (plur. -i). sport
lo sport della canoa. canonào, sm . vino rosso, di sapore delicato
in sardegna). canoncino, sm . tipogr. carattere tipografico di corpo
. petit-canon). cànone, sm . regola fondamentale, norma esemplare,
. di canonico1. canonicato, sm . eccles. grado, dignità di
, regola '. canònico2, sm . (plur. -ci). eccles
cfr. anche calonico. canonista, sm . (plur. -i). studioso
canonizzare. canòpo1, sm . archeol. vaso funerario egizio
nel basso egitto. canòpo2, sm . astron. stella di prima gran
nili facit ». canòpo3, sm . ant. minatore; operaio addetto
delle classi povere. canottàggio, sm . sport nautico su imbarcazioni a remi
. da canottiere. canottière, sm . sport. atleta che pratica il
di piacere ». canòtto, sm . piccola imbarcazione a remi (per
ant. canavàccio, canevàccio), sm . (anche sf. canovàccia).
canovàio (canovaro, canevaro), sm . (femm. -a).
. da canova. canovière, sm . ant. chi ha cura dei magazzini
deriv. da canova. canovino, sm . ant. piccola cantina.
. 2. agg. e sm . mus. nella didascalia musicale,