. ubi). tòu, sm . invar. unità di misura di capacità
toulkiniana (anche solo toulkiniano, sm .): industria litica del neolitico
marocco. toupet [tupé], sm . invar. parrucca femminile molto alta
v. toupet). toupista, sm . e f. (plur. m
legno'. tour [tur], sm . invar. (disus. plur.
tourbillon [turbi: jòn], sm . invar. vertiginoso susseguirsi di eventi
de force [tur de fòrs], sm . invar. sforzo prolungato e intenso
. touring [tùrin], sm . invar. turismo. - touring club
. tournedos [tumedò], sm . invar. gastron. fetta di
girare'. tourniquet [tumiké], sm . invar. curva molto stretta di
azione da voltare1. volteggiaménto, sm . disus. movimento eseguito cambiando continuamente
ant. voltegiatóre), agg. e sm . che comritmo laurenziano, xxxv-i-5:
. voltigeur. voltéggio, sm . ciascuno degli ampi giri descritti da
del loro diametro. 3. sm . territorio di volterra. giuliani,
vai di nievole. 4. sm . numism. denominazione del denaro piccolo,
tireligioso di voltaire. voltinismo, sm . zool. frequenza con cui un ani
. volterrianésimo (volterianésimo), sm . volterrianismo. volterrianismo (
volterrianismo (voltairianismo, volterianismo), sm . insieme delle teorie, delle concezioni
satireggiati dall'alfieri. volterismo, sm . volterrianismo. g. ferrari
. da voltai. voltino, sm . tecn. in una caldaia per locomozione
voltmetro { voltìmetro, voltometro), sm . fis. elettr. strumento a
. vulter, dial. vórtó), sm . parte anteriore del capo dell'uomo
di colore rosso volto. vólto2, sm . archit. disus. volta (anche
piano. -acer. voltóne, sm . (v.). =
= sostant di vólto1. voltóio1, sm . ant. avvoltoio. bibbia
.). voltóio2, sm . parte delle briglie dove si affibbiano
e volvere). voltóio3, sm . archit. ant. fornice di un
deriv. da volta2. voltolaménto, sm . il voltolare, il voltolarsi, il
azione da voltolare. voltolino, sm . omit. popol. uccello della famiglia
; cfr. voltapietre. voltolóne, sm . il voltolarsi in qualcosa con compiacimento.
v. voltmetro. voltóne, sm . ampia volta; grande arco. -per
v.). voltsecóndo, sm . invar. fis. unità di misura
vulturina. volturno (vulturno), sm . vento che spira da sud-est;
. da volumetria. volùmetro, sm . chim. e fis. apparecchiatura per
e arte. volumetrico. volùmine, sm . disus. libro, volume.
volume (ant. vilume), sm . porzione di spazio occupata da un
v. volvere). volumenòmetro, sm . fis. apparecchio per misurare il
col suff. frequent volumògrafo, sm . in fonetica sperimentale, strumento per
volutabro (voluttabro), sm . ant. e letter. pozzanghera
. di voluto1. volùtidi, sm . zool. famiglia di molluschi dell'ordine
, v. malvoluto. voluto2, sm . ant. motivo ornamentale che riproduce
v. voluttà). voluttuarismo, sm . letter. estetica improntata a un
. da volvere. volviménto, sm . ant. circonferenza, perimetro.
. volvitóre, agg. e sm . (femm. -tricé). ant
agente da volvere. volvo, sm . ant. gorgo, vortice.
sec.). volvoce, sm . bot. genere di alghe verdi della
). vòlvolo (vòlvulo), sm . patol. torsione di un'ansa intestinale
. volvere). vombàtidi, sm . plur. zool. famiglia di mammiferi
). vombato, sm . zool. genere di mammiferi erbivori
da vomere1. vomerale, sm . agric. disus. lama del vomere