staro per staio. starèllo, sm . region. ant. unità di misura
(un cratere). 5. sm . superficie piana che costituisce la sommità
dei part pass. terrazzatóre, sm . cassone di ruspa usato per rac
, agg. geol. olocenico. - sm . olocene. = deriv, da
, da terrazzo. terrazzière, sm . operaio addetto a operazioni di sterro
terrazza'. terrazzino (terrazino), sm . piccolo terrazzo sporgente dal muro esterno
terrazzo1 (ant. terazo), sm . ciascuno dei ripari scoperti o coperti
; dial. ant. terrimòtó), sm . geofis. brusco movimento del suolo
. teréno, terrénno, terrino), sm . strato superficiale della crosta terrestre,
, n. 6. 11. sm . creatura che vive sulla terra, -in
pia soavità che spandi. 10. sm . l'orrido e l'immane assunti come
. terrìbile2 (ferìbile), sm . ant. turibolo. fatti
da terribile. terribìlio, sm . ant. massimo grado, eccesso di
. da terra. terricciato, sm . concime formato da sostanze fertilizzanti e
. da terriccio. terrìccio, sm . strato superficiale del terreno di campi
con doppio suff. terricciolàio, sm . rappresentante di un borgo, di
terricolo e terrier [temè], sm . (per lo più invar.)
; che si svolge in terrierato, sm . dir. disus. diritto a sfruttare
mentalità. 5. zool. sm . plur. sottordine di platelminti tricladi,
cambio di suff. terriculaménto, sm . letter. ant. terrore, paura
se convertivano. terriculo1, sm . letter. ant. terrore, spavento
. terrificatóre, agg. e sm . che provoca terrore, in partic
cambio di suff. terrilògio, sm . registro in cui sono annotati i sepolti
v. terreno. temo, sm . ant. terrapieno. anonimo
e sottile. terripùdio, sm . ant. auspicio, ritenuto favorevole,
territorio). territorialismo, sm . etol. comportamento animale per cui
. da territoriale. territoriano, sm . che abita un determinato territorio,
. teritòro, terratòrio, territòró), sm . porzione di terreno di notevole estensione
terróne1 (terrun, terun), sm . (femm. -a). chi
. terróne2 (teróne), sm . ant. proprietario terriero, latifondista.
. da terrone1. terróre, sm . stato d'animo di forte e prolungato
. fare). terrorismo, sm . governo del terrore adottato durante la
. terrore). terrorista, sm . e f. (plur. -1
deriv. da terrorista. terrorizzaménto, sm . il costringere con metodi intimidatori a
terrorizzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. di terra. terrume, sm . ant. terreno fangoso.
. da terso. tersite, sm . letter. uomo vigliacco e maldicente.
. terzanaia. tersòrio, sm . ant. panno usato per asciugare il
espressiva. tèrtium non datur, sm . lat. nella logica aristotelica e
del xvii sec. tertullianésimo, sm . dottrina eretica professata dai tertullianisti.
spessosimili parole comparative. 2. sm . seguace di tertulliano, dopo l'adesione
terùncio (terùnzio), sm . numism. moneta romana di argento
v. oncia). terutéro, sm . invar. omit. nome dato dagli
v.). terzadro, sm . chi conduce un'azienda agricola,
v.). terzaforzismo, sm . atteggiamento di chi sostiene la necessità
terzaforzista (terzoforzista), agg. e sm . che sostiene o pratica un
darsena. terzana { tirzanà), sm . dial. arsenale. f.
terzana, 2. terzanale, sm . tose. ant. arsenale.
= etimo incerto. terzanèllo, sm . enol. region. qualità di vino
con doppio suff. terzanétto, sm . archit. ant. trifora.